si tratta di osmosi...?
#23
(09-01-2017, 23:17)mimita Ha scritto: Senti Casper ...verissimo che sono più esperto di alluminio che era il mio lavoro ,ma sono anche stato socio di un cantiere che produceva barche a vela in vtr e se leggi bene ,io non mi riferisco a cosa produca l'osmosi ,ma piuttosto ,come chiedeva il post,quale fosse un eventuale azione dell'acqua ad una evidente perdita di impermeabilità causata dal deterioramento del gelcoat.
Essendo il,nostro cantiere in prossimità di un noto lago italiano e avendo diverse barche sul lago ,era di dominio comune che nessuna barca sul lago avesse denunciato alcun problema che potesse riferirsi ad osmosi mentre tra quelle che erano state vendute al mare ,qualche seppur minima bollicina l'avevano avuta .
In ogni caso ci fu richiesto di intervenire su due barche francesi in Liguria nemmeno tanto vecchie , ma letteralmente distrutte tanto da non poter intervenire con un minimo di garanzia ,se non tagliando e rifacendo completamente la stratificazione. La struttura era ridotta a semplice polvere nei cui interstizi ,dopo un primo tentativo di essiccazione , si notava una diffusa disgregazione provocata da cristalli salini .
Questa ..a spanne ,fu la relazione con la quale ,proprio per la presenza di salino tra le fibre distrutte ,fu ritenuto che nessuna stratificazione di ripristino sarebbe stata possibile . Immaginando che l'umidità fosse stata provocata da acqua dolce e fosse stato possibile la sua essiccazione ,probabilmente sarebbe stato possibile anche una successiva stratificazione di ripristino. Questo è quanto mi sono sentito di consigliare a chi chiedeva se posticipare l'intervento di impermeabilizzazione potesse arrecare in qualche modo un danno ulteriore !

A dire la verità il titolo del thread è "si tratta di osmosi...?"
Se non parliamo di osmosi, di cosa parliamo?

Quello di cui scrivi tu è invece un generico deterioramento della vetroresina dovuto ad infiltrazione di acqua, perché nell'osmosi i sali non passano la membrana semipermeabile...

Il danno che descrivi sulle due barche francesi in Liguria però a me sembra più dovuto ad un difetto di laminazione (probabilmente un imperfetta impregnazione e/o scarsità di resina) amplificato da una infiltrazione di acqua.
La presenza di "cristalli salini" potrebbe tranquillamente essere la prova della infiltrazione, ma non è detto che sia la causa del danno, potrebbe essere solo il residuo dopo l'evaporazione dell'acqua. Anzi, pensandoci bene questa mi sembra l'ipotesi più probabile, perchè in caso di osmosi si sarebbe dovuta riscontrare anche presenza di acido acetico (o cloroacetico) e di glicole.

Qui ci vorrebbe proprio un intervento specialistico dell'ADV Polimeri, però mi pare sia parecchio tempo che non si fa più sentire...
Polimeri, se ci sei batti un colpo! Smiley4

BV,
Casper
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
si tratta di osmosi...? - da Davide1976 - 04-01-2017, 01:06
RE: si tratta di osmosi...? - da BeppeZ - 04-01-2017, 07:10
RE: si tratta di osmosi...? - da Davide1976 - 04-01-2017, 10:17
RE: si tratta di osmosi...? - da mimita - 04-01-2017, 10:36
RE: si tratta di osmosi...? - da Temasek - 04-01-2017, 10:48
RE: si tratta di osmosi...? - da francidoro - 04-01-2017, 12:56
RE: si tratta di osmosi...? - da Davide1976 - 05-01-2017, 10:21
RE: si tratta di osmosi...? - da mimita - 05-01-2017, 10:49
RE: si tratta di osmosi...? - da Davide1976 - 05-01-2017, 20:36
RE: si tratta di osmosi...? - da albert - 06-01-2017, 12:47
RE: si tratta di osmosi...? - da Temasek - 06-01-2017, 18:14
RE: si tratta di osmosi...? - da Casper - 06-01-2017, 22:09
RE: si tratta di osmosi...? - da mimita - 07-01-2017, 15:09
RE: si tratta di osmosi...? - da Casper - 08-01-2017, 13:07
RE: si tratta di osmosi...? - da mimita - 09-01-2017, 23:17
RE: si tratta di osmosi...? - da Casper - 10-01-2017, 01:11
RE: si tratta di osmosi...? - da pepilene - 05-01-2017, 16:16
RE: si tratta di osmosi...? - da Davide1976 - 05-01-2017, 20:37
RE: si tratta di osmosi...? - da andros - 05-01-2017, 20:49
RE: si tratta di osmosi...? - da Gaspare51 - 06-01-2017, 00:24
RE: si tratta di osmosi...? - da mimita - 06-01-2017, 12:22
si tratta di osmosi...? - da marcofailla - 06-01-2017, 23:07
RE: si tratta di osmosi...? - da JARIFE - 08-01-2017, 18:14
RE: si tratta di osmosi...? - da mimita - 10-01-2017, 11:39
RE: si tratta di osmosi...? - da Elimo - 24-03-2019, 14:14
RE: si tratta di osmosi...? - da pacman - 24-03-2019, 14:38
RE: si tratta di osmosi...? - da Elimo - 24-03-2019, 15:41
RE: si tratta di osmosi...? - da Wally - 24-03-2019, 16:15
RE: si tratta di osmosi...? - da Elimo - 24-03-2019, 16:30
RE: si tratta di osmosi...? - da GARIBALDI - 24-03-2019, 21:04
RE: si tratta di osmosi...? - da GARIBALDI - 24-03-2019, 22:38
RE: si tratta di osmosi...? - da Elimo - 24-03-2019, 21:39
RE: si tratta di osmosi...? - da Elimo - 25-03-2019, 13:54

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 3.247 12-10-2023, 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 2.590 31-01-2023, 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 8.923 17-12-2022, 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  osmosi come agire encantadora2 8 2.452 13-06-2022, 11:13
Ultimo messaggio: caimano
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 4.801 12-11-2021, 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 37.390 16-05-2021, 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Quesito sull'osmosi Ulisse 47 99 27.795 16-05-2021, 21:21
Ultimo messaggio: maurotss
  Riparazione scafo con osmosi tenentesam 7 4.067 29-04-2019, 10:07
Ultimo messaggio: tenentesam
  trattamento osmosi con pialla elettrica corto-armitage 39 15.237 22-03-2019, 10:34
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Non sembra osmosi nedo 17 5.301 19-02-2019, 18:10
Ultimo messaggio: nedo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)