Rispondi 
il seagull ha qualche problemino
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #65
RE: il seagull ha qualche problemino
(06-02-2017 11:01)ZK Ha scritto:  
(06-02-2017 10:46)kermit Ha scritto:  
(06-02-2017 09:51)ZK Ha scritto:  
(06-02-2017 06:55)kermit Ha scritto:  ....si vede anche qui....

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

..

Giusto per confermare qualche altro esotico degli impianti di accensione, il motore ha le puntine.

esotico?
gia dal 1970 sui motori monocilindrici (ultimi seagull compresi) le puntine non ci sono piu. c'e' un eletronica minimalista, tutta dentro la stampata della bobina
(rif. giacosa pagina 420-421) se nel tuo mancano le pagine ti faccio una foto.

mi sa che ha ragione @marcopolo, te tocca leggerti per forza che dici un mucchio di frescate e cerchi pure di far passare per bischeri tutti gli altri.
Confermo "l'esotico" in quanto il motore di Mario è stato costruito dal 1956 al 1967. Per vedere un'accensione elettronica e senza puntine su un seagull bisogna aspettare il 1987 e non il 1970 come dici tu.

Mi chiedo sempre perchè mistificare per intortare qualcuno quando basterebbe dire la verità

che non esistessero motori senza puntine lo hai scritto tu.. e pure la data della prima accensione elettronica.. strano che giacosa ne parlasse nel 70 non trovi?

tu leggi solo quello che ti pare, e usi cio che leggi per dare di bischeri agli altri.
rileggi da capo, vedrai che le trovi le mie considerazioni.

e' abbastanza evidente che non stai qui a dare consigli o a condividere esperienze, ci stai a fare il pavone e a farci credere che sei un ganzo. magari lo sei? ci sta, e' il modo di farcelo capire che trovo arrogante.
Non mi andrebbe di ribattere ma se continui a scrivere sciocchezze mi tocca. Io non ho mai detto una cosa del genere, ti confondi con Giorniele che però ha precisato che non esistono motori non elettronici che non hanno le puntine.

Nella stessa frase hai travisato sia il senso sia chi l'abbia detto...non è un pochino preoccupante una forma di rinco a questo livello?

Riguardo ai consigli io ne ho suggerito solo uno, tu hai cominciato dall'impianto elettrico e sei arrivato alla carburazione magra, vedrai che dicendo tutto ed il contrario di tutto prima o poi ci acchiappi
06-02-2017 11:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: il seagull ha qualche problemino - kermit - 06-02-2017 11:43

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) tanza 12 3.921 24-05-2023 12:19
Ultimo messaggio: nik70
  Assi, elica etc etc possono avere un qualche valore? Adrianomol 1 740 23-02-2022 23:01
Ultimo messaggio: singleton
  motore seagull kingfisher Attilio Elio 1 1.284 13-02-2018 21:31
Ultimo messaggio: andros
  Restaurare un seagull Mario Falci 40 5.762 30-03-2017 02:20
Ultimo messaggio: Mario Falci
  seagull cha va solo avanti. Mario Falci 26 5.090 07-02-2017 01:19
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Yanmar GM10 qualche problema Canadese 51 8.675 21-05-2015 14:45
Ultimo messaggio: kpotassio
  Girante Seagull Massimo57 1 2.633 12-05-2013 01:11
Ultimo messaggio: masms22
  serbatoio gasolio CON RUGGINE...qualche rimedio??? franco53 4 4.295 08-05-2013 05:42
Ultimo messaggio: Ivan61
  St 50 Tridata Autohelm problemino fab79 4 1.553 02-01-2013 01:16
Ultimo messaggio: fab79
  WHITEHEAD, il SEAGULL italiano andante 18 3.326 18-09-2012 19:18
Ultimo messaggio: stefano.favi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)