11-03-2017, 15:18
Ho deciso: ho ordinato l'autopilota Raymarine (EV1 - ACU-100 - control unit p70 - tiller drive)
La decisione è maturata dopo essermi reso conto che devo controllare sia le vele di prua la randa.
- Ho la rotaia della randa sui 2/3 a poppavia del pozzetto
- log, eco, controller vecchio e bolinometro sono sopta la tuga
- GPS cartografico l'avevo montato davanti alla ruota
.... e mo? dopo aver sradicato la colonna della ruota, mi conviene fare una picola consolle dietro la rotaia o portare tutto sulla tuga?
Chi ha la barra come è organizzato e come si trova per una conduzione praticamente in solitario?
La piccola è una Bonin 34/36 con albero passante, due ordini di crocette e un diamante in testa. Ho due volanti non strutturali ma ... con le arie fresche conviene mettere in forza anche quelle.
La decisione è maturata dopo essermi reso conto che devo controllare sia le vele di prua la randa.
- Ho la rotaia della randa sui 2/3 a poppavia del pozzetto
- log, eco, controller vecchio e bolinometro sono sopta la tuga
- GPS cartografico l'avevo montato davanti alla ruota
.... e mo? dopo aver sradicato la colonna della ruota, mi conviene fare una picola consolle dietro la rotaia o portare tutto sulla tuga?
Chi ha la barra come è organizzato e come si trova per una conduzione praticamente in solitario?
La piccola è una Bonin 34/36 con albero passante, due ordini di crocette e un diamante in testa. Ho due volanti non strutturali ma ... con le arie fresche conviene mettere in forza anche quelle.
Le religioni si devono convertire (Vito Mancuso)
