11-03-2017, 19:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-03-2017, 19:23 da AdryGS35.)
Ho il dilemma speculare, nel senso che ho da tempo il tiller autopilota Raymarine ed ho appena ordinato il mio primo cartografico, un piccolo Lowrance da 5" (ho sempre navigato con le carte di carta). Tuttora, come vedi dalla foto, la essenziale strumentazione è sulla tuga, il tiller è sopra la panca di sinistra, stesso lato del quadro e della leva motore, ed ovviamente è anche il lato dove sto seduto se vado a motore con autopilota montato. La rotaia della randa non intralcia il pozzetto, per cui anche in solitario non ho mai avuto problemi a governare a vela, gennaker incluso.
Se ho ben capito stai valutando se fare una consolle dietro il trasto randa, ma lì ce l'avrai sempre tra i piedi, e dovrai chinarti per guardarla e smanettarci...
Oltre al sopra tuga, che in effetti è un pò distante dalla posizione del timoniere, non hai la paratia della chiusura tambuccio? Io lì ho la bussola (la guardo) e penso di metterci anche il cartografico, a distanza tale da evitarle interferenze dovute al passaggio della corrente elettrica.
[hide]
[/hide]
BV
Se ho ben capito stai valutando se fare una consolle dietro il trasto randa, ma lì ce l'avrai sempre tra i piedi, e dovrai chinarti per guardarla e smanettarci...
Oltre al sopra tuga, che in effetti è un pò distante dalla posizione del timoniere, non hai la paratia della chiusura tambuccio? Io lì ho la bussola (la guardo) e penso di metterci anche il cartografico, a distanza tale da evitarle interferenze dovute al passaggio della corrente elettrica.
[hide]
BV
Roberto
