20-03-2017, 14:35
Non ho esperienze di barche con teak vero e quindi non posso fare paragoni. Il pregio di questo materiale è che può seguire le curve della stampata e incollare dove con il teak sarebbe un problema. Un altro pregio è che è immarcescibile.
Ho incollato il sintetico sulla spiaggetta perchè il cane scivolava. Ho risolto il problema ed è meglio della polvere di quarzo e vernice.
Per scottare scotta! però con un po' d'acqua si raffredda subito ed è comodo anche per sedersi.
L'ho montato circa sei anni fa ed è ancora identico al nuovo; non si è schiarito come fa il teak, però ci sono anche prodotti già "sbiaditi".
Tornassi indietro lo rifarei.
Ci farei la coperta? No, ma forse nemmeno in teak naturale.
Mi pare che il Lupo Planante abbia fatto delle prove con il termometro.
Ho incollato il sintetico sulla spiaggetta perchè il cane scivolava. Ho risolto il problema ed è meglio della polvere di quarzo e vernice.
Per scottare scotta! però con un po' d'acqua si raffredda subito ed è comodo anche per sedersi.
L'ho montato circa sei anni fa ed è ancora identico al nuovo; non si è schiarito come fa il teak, però ci sono anche prodotti già "sbiaditi".
Tornassi indietro lo rifarei.
Ci farei la coperta? No, ma forse nemmeno in teak naturale.
Mi pare che il Lupo Planante abbia fatto delle prove con il termometro.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
