Rispondi 
opinioni johnson 3.5 cv 2t
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.660
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #20
RE: opinioni johnson 3.5 cv 2t
(27-06-2017 18:10)Platone Ha scritto:  Io ho un Johnson 3,5cv 2t e perde un po' di olio dal foro sopra i tappi per l'olio del piede. Cosa può essere. Grazie

Indipendentemente dal tipo di motore nel piede ci sono due viti che servono per il cambio olio, una per il carico in genere sul ringrosso dell'asse dell'elica o poco sopra, l'altra per lo scarico in genere sotto lo stesso ringrosso.

Se perde da una di quelle due viti basta sostituirne le relative guarnizioni e tutto è risolto sempre che le stesse viti non siano spanate e comunque la sostituizione delle guarnizioni rientra nella normale verifica ed eventuale manutenzione.

Oltre le suddette viti e sempre come normale verifica ed eventuale manutenzione, nel piede ci sono anche due guarnizioni a labbro (detti paraolio) che servono appunto a trattenere al suo interno l'olio mentre fanno fuoriuscire l'asse dell'elica e quello del motore.

Il paraolio dell'asse elica si trova dietro alla stessa smontando una flangia retta da due viti che lo protegge, dopo di chè si toglie e si mette il nuovo rimontando il tutto. Lavoro da 15 Minuti.

Il paraolio dell'asse motore si trova sotto la girante ed occorre smontare il piede e la stessa girante sotto alla quale in genere c'è una piastrina che si solleva, si sostituisce il paraolio e si rimonta il tutto ed a questo punto si sostituisce anche la girante. Lavoro da 30 a 45 Minuti.

Considera che quel tipo e dimenzione di guarnizioni a labbro normalmente costano intorno ai 50 Cent l'una ma siccome le case costruttrici sono furbe, realizzano delle sedi con misure tutte loro che non trovi in commercio e quindi te le fanno pagare un pò di più ma sono sempre delle normali guarnizioni che, qualunque meccanico serio avesse fatto manutenzione, le avrebbe sostituite molto tempo prima che arrivassero a perdere.

Conclusione: se il piede perde olio sono o le viti per il cambio olio, o le guarnizioni para olio di cui sopra oppure il piede è spaccato e perde attraverso il metallo rotto (eventualità quasi remota).

Smiley4Smiley4
28-06-2017 16:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: opinioni johnson 3.5 cv 2t - Mike - 18-09-2015, 13:09
RE: opinioni johnson 3.5 cv 2t - orteip - 28-06-2017 16:47

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Viti pompa girante Johnson bukh dv48me Alessandro 724 1 233 10-03-2024 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  fuoribordo johnson 4hp 4t santicuti 1 572 14-04-2023 14:22
Ultimo messaggio: megalodon
  Bontà olio motore ed opinioni chiattillo.doc 2 970 10-06-2020 19:02
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. zarzero3 14 3.742 27-08-2019 09:04
Ultimo messaggio: zarzero3
  Perdita acqua pompa johnson peppeperry 19 4.606 07-05-2018 09:59
Ultimo messaggio: stout
  Johnson 2T 3, 5 cv - spillo e NIPPLES umeghu 22 8.323 25-08-2017 21:53
Ultimo messaggio: derozer
  Cambio girante johnson 2.0 Arcadia 2 1.562 29-07-2017 10:38
Ultimo messaggio: Arcadia
  Tappo serbatoio FB johnson 2,5 hp, 4T elan 333 8 2.960 12-07-2017 18:59
Ultimo messaggio: dapnia
  Johnson 3,5 scolo guida otturato gimbo69 4 1.990 25-07-2016 09:27
Ultimo messaggio: umeghu
  Girante Johnson 2t 3,5 cv RISOLTO umeghu 6 4.345 07-05-2016 04:16
Ultimo messaggio: umeghu

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)