Rispondi 
Code 0, consiglio su diversi preventivi.
Autore Messaggio
Sebastian Offline
Senior utente

Messaggi: 1.953
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #36
RE: Code 0, consiglio su diversi preventivi.
A ciascuno il suo modo di andare a vela, in regata od in crociera che sia.

Per me l'easy sailing estivo prevede, senza se e senza ma, randa su garrocci e genova rollabile 145% (che poi, peraltro, è la stessa configurazione da regata, ma con vele e materiali diversi).
Ho anche un Gennaker che di solito resta sotto la cuccetta di prua, salvo che qualche ardimentoso voglia cimentarsi a rompere le scatole.

Sotto i 4 nodi di reale vado a motore, e prendo in considerazione che, per qualche strana legg,e per tutto agosto il vento verrà sistematicamente dalla esatta direzione dove devo andare quando il reale supera questo limite.

Se in barca ho persone non collaborative, seppur piacevoli in bikini, preferisco birra, musica e puff (il mio big boy beanbag è l'oggetto più invidiato delle rade), ma di certo non mi metto ad armare circuiti e vele.
Al massimo tiro su randa, srotolo il genova e copro una quantità di range invidiabile.

Se però, per qualche strano motivo alcolemico dovessi scegliere di armare un fiocco autovirante (diciamo quello che normalmente è per me l'heavy weather jib, che funziona dai 20 nodi in su), per sopperire alla più totale assenza di una vela di prua sceglierei un A1/A0 (ormai si chiamano a cavolo) o quello che Conciaossa chiamava "reacher" in una tanto vecchia quanto accesa discussione prima della Giraglia 2016.

L'avevo visto camminare di bolina stretta con il suo GS50 e circa 8 nodi di reale e devo ammettere che ne aveva sverniciate un bel po' di quelle coi fiocchi, seppur perdendo (poco) di angolo (velocità e scarroccio sono inversamente proporzionali, rammento). Certo poggiare oltre il traverso "was not an option", ma per le andature medie era perfetto (laminato).

In ogni caso il Nylon è sia più stivabile sia più gestibile in solitario da armare a prua. Meno efficiente del laminato, certo, ma richiede meno sforzi sul bompresso e sui carichi in generali (drizze e compressioni).

E' tutto un compromesso ma, ancor più, è tutto un gioco! Ma in entrambi casi ci sono strategie da tenere in considerazione.

The crew wins the class, the weather wins the overall
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-10-2017 12:37 da Sebastian.)
05-10-2017 12:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Code 0, consiglio su diversi preventivi. - Sebastian - 05-10-2017 12:36

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  genoa leggero usato come code zero Wally 2 179 27-05-2024 13:20
Ultimo messaggio: Wally
Question Code 0: le misure per Dufour 360 ? gr8wings 4 896 17-04-2023 17:09
Ultimo messaggio: albert
  Code zero come armarlo sull'albero ecotango 84 12.918 25-01-2023 13:09
Ultimo messaggio: bullo
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 37 8.221 24-10-2022 18:30
Ultimo messaggio: Nimbo
  Code 0 senza frullone ottavio56 15 2.456 24-10-2022 10:15
Ultimo messaggio: ottavio56
  Code-0 e frullone (rollgen) windex 34 4.036 19-07-2022 10:17
Ultimo messaggio: albert
  code 0 jomabrasil 6 1.584 18-11-2021 10:24
Ultimo messaggio: albert
  Code zero, vela difficile? rosella1970 22 3.712 23-10-2021 12:30
Ultimo messaggio: bullo
  Genoa 140 o 105 e code mzambo 32 7.047 08-10-2021 10:54
Ultimo messaggio: lordvela
  consiglio su genoa in alternativa al code 0 mk 18 3.087 21-09-2021 16:45
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)