12-12-2017, 12:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-12-2017, 12:34 da subdive.)
Ciao,
la potenza in KW deve essere proporzionata al volume da riscaldare ed alla coibentazione della barca.
Per la tensione di alimentazione, oggi, esistono ottimi elevatori di tensione DC-DC (o CC-CC in italiano) da 12v a 24v per tutti i tipi di amperaggio.
Sono anche dotati di protezione per varie evenienze compreso il livello di carica della batteria di alimentazione.
I riscaldatori (qualsiasi marca) che hanno lavorato su camion hanno normalmente molte ore di lavoro e sarebbe il caso di revisionarli.
Ma non sempre quelli a 24V vengono da mezzi pesanti perchè diverse barche a motore ed a vela hanno impianti a 24V.
Io personalmente ho un 2000W in una barca in metallo coibentata da circa 4cm tra isolante e legno, larga 3,4, quindi con volumi interni simili alla tua.
La temperatura massima raggiunta all'interno (al massimo di potenza per circa 1 ora) è stata di 29° con 7° esterni. Normalmente lo imposto per 18° e si sta benissimo per non avere troppa differenza tra dentro e fuori.
Saluti
Antonio
la potenza in KW deve essere proporzionata al volume da riscaldare ed alla coibentazione della barca.
Per la tensione di alimentazione, oggi, esistono ottimi elevatori di tensione DC-DC (o CC-CC in italiano) da 12v a 24v per tutti i tipi di amperaggio.
Sono anche dotati di protezione per varie evenienze compreso il livello di carica della batteria di alimentazione.
I riscaldatori (qualsiasi marca) che hanno lavorato su camion hanno normalmente molte ore di lavoro e sarebbe il caso di revisionarli.
Ma non sempre quelli a 24V vengono da mezzi pesanti perchè diverse barche a motore ed a vela hanno impianti a 24V.
Io personalmente ho un 2000W in una barca in metallo coibentata da circa 4cm tra isolante e legno, larga 3,4, quindi con volumi interni simili alla tua.
La temperatura massima raggiunta all'interno (al massimo di potenza per circa 1 ora) è stata di 29° con 7° esterni. Normalmente lo imposto per 18° e si sta benissimo per non avere troppa differenza tra dentro e fuori.
Saluti
Antonio
