29-04-2018, 15:57
Felice di esserti stato utile.
Non è necessario passare un filo più grosso e nemmeno il fusibile/portafusibile più grande, basta che sia di buona qualità, magari con un velo di vasellina per proteggere i contatti dalla corrosione.
Intendevo dire che non avevo trovato fusibili "automobilistici" inferiori a 2 Amp, ma ero comunque tutelato per il coordinamento fusibile/conduttore ( un po meno sullo strumento).
Quello che è importante è che il cavetto che va dal polo positivo della batteria al fusibile sia il più corto possibile e meccanicamente protetto, con un isolamento maggiorato o fermato con fascette in modo che non possa MAI arrivare in vicinanza del polo negativo. Se poi c'è un cortocirquito a valle del fusibile, poco male il fusibile salterà molto prima che il cavo scaldi o bruci.
Non è necessario passare un filo più grosso e nemmeno il fusibile/portafusibile più grande, basta che sia di buona qualità, magari con un velo di vasellina per proteggere i contatti dalla corrosione.
Intendevo dire che non avevo trovato fusibili "automobilistici" inferiori a 2 Amp, ma ero comunque tutelato per il coordinamento fusibile/conduttore ( un po meno sullo strumento).
Quello che è importante è che il cavetto che va dal polo positivo della batteria al fusibile sia il più corto possibile e meccanicamente protetto, con un isolamento maggiorato o fermato con fascette in modo che non possa MAI arrivare in vicinanza del polo negativo. Se poi c'è un cortocirquito a valle del fusibile, poco male il fusibile salterà molto prima che il cavo scaldi o bruci.
