18-09-2018, 07:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-09-2018, 07:42 da kermit.)
(18-09-2018, 07:27)nedo Ha scritto: In azienda se ne fa molto uso, viti inox con relativo dado autobloccante ed in verità mi è capitato rarissime volte di riscontrare problemi di avvitamento o di grippaggio, anzi a volte il fenomeno inverso, ovvero un accoppiamento vite /dado troppo lasco.Parlando di quailità se vai a comprare dei dati autobloccanti in ferramenta nautica che controllo fai? Gli chiedi il certificato? Il grasso su un autobloccante con la parte in plastica??? parliamone.....
Il problema è da ricercare non tanto nel tipo di materiale, semmai nel controllo qualità della ditta produttrice dato che con le macchine automatiche ne Piccoletto milioni di pezzi.
Che poi l'inox per sua natura sia più portato al grippaggio non ci sono dubbi, ma da li a dire che in barca non vanno usati autobloccanti, onestamente non mi torna.
Comunque per esperienza, sporcare con del grasso la vite resta sempre un toccasana.
Potresti dirmi su quali viti hai gli autobloccanti sulla tua barca? Bitte, gallocce, pulpiti, . tu

