18-09-2018, 08:04
Certamente,
a volte il problema dell'autobloccante sta proprio nella parte in plastica che risulta di diametro troppo stretto rispetto al diametro della vite e un po' di lubrificante di certo aiuta, la richiesta del certificato di qualità immagino sia una battuta ndr !
In barca spiegamelo tu il perché, sulla mia dove mi sono trovato a smontare ho sempre sostituito i dadi con autobloccanti debitamente lubrificati e al momento non riscontro chissà quale problema, a meno che non si tratti di un mero conto economico viste le tristissime rondelline messe dal cantiere sotto le mie bitte, fossero state almeno quelle maggiorate, macchè !!
Sul serio, se mi delucidi sul motivo ti sarei grato.
a volte il problema dell'autobloccante sta proprio nella parte in plastica che risulta di diametro troppo stretto rispetto al diametro della vite e un po' di lubrificante di certo aiuta, la richiesta del certificato di qualità immagino sia una battuta ndr !
In barca spiegamelo tu il perché, sulla mia dove mi sono trovato a smontare ho sempre sostituito i dadi con autobloccanti debitamente lubrificati e al momento non riscontro chissà quale problema, a meno che non si tratti di un mero conto economico viste le tristissime rondelline messe dal cantiere sotto le mie bitte, fossero state almeno quelle maggiorate, macchè !!
Sul serio, se mi delucidi sul motivo ti sarei grato.
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Seneca
