24-03-2019, 14:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-03-2019, 14:33 da Elimo.)
Buongiorno giorno a tutti,
posto un altro esempio di scafo (ahimè!!) che sembrerebbe avere osmosi. Purtroppo sono troppo neofita per giudicare il danno, il cantiere dice che non è gravissimo tale da ricorrere immediatamente al trattamento. Inoltre lo scafo ha un valore esiguo (barca del 78’ lunga 6,5 mt) e mi consigliano di applicare semplicemente l’antivegetativa magari integrando dello stucco per tappare i buchetti e ripeterete annualmente e puntualmente il lavoro. In realtà io puzza di acido non ne sento, ma non mi sembrano dubbi che sia osmosi. I buchetti per fortuna sono limitati solo ad una piccola parte dello scafo.
Voi cosa ne pensate?sembra molto grave?
posto un altro esempio di scafo (ahimè!!) che sembrerebbe avere osmosi. Purtroppo sono troppo neofita per giudicare il danno, il cantiere dice che non è gravissimo tale da ricorrere immediatamente al trattamento. Inoltre lo scafo ha un valore esiguo (barca del 78’ lunga 6,5 mt) e mi consigliano di applicare semplicemente l’antivegetativa magari integrando dello stucco per tappare i buchetti e ripeterete annualmente e puntualmente il lavoro. In realtà io puzza di acido non ne sento, ma non mi sembrano dubbi che sia osmosi. I buchetti per fortuna sono limitati solo ad una piccola parte dello scafo.
Voi cosa ne pensate?sembra molto grave?
