20-04-2019, 18:56
![[Immagine: d79e6d5029cc68bec9f482d562b9aa87.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190420/d79e6d5029cc68bec9f482d562b9aa87.jpg)
Questo è quello che si vede dal tappo di ispezione, assolutamente duro e grattandolo, potrebbe essere a base di epoxy. Asciuttissimo!
Nell’altro, più vicino al motore ( sotto la scaletta, nella sentina del vano motore,stesso materiale ma qui si sente essere stato a contatto con olio ed acqua)
L’opera viva, si, ha una serie di microbolle, le più grandi saranno 1cm di diametro ma sono talmente piatte che si confondono con i segni dei denti di cane, che secondo me sono innocue.
Ho battuto tutto l’opera viva con un martellino e rumori strani, sinceramente non ne ho sentiti, non sono un esperto ma non c’erano differenze sostanziali.
Secondo me era già stata trattata, perché ho visto un azzurro gelshield che e’ apparso sotto la av, lavoraccio fatto in fretta e furia forse con scafo umido o comunque lo stare 4/5 anni senza mai fare carena hanno influito.
Ma le prese a mare del cesso, che sono un tubo resinato allo scafo erano belle solide ( ha smontato il wc).
Martedì faccio passare un amico costruttore ( lo stesso che ha seguito il mio refit) FIDATO e strumentino-dotato ci da il responso su eventuali delaminazioni.
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
