15-06-2019, 22:50
È più facile di quello che puoi pensare:
Togli il piallacciò rovinato è levighi.
Ti procuri il piallaccio(tek ciliegio, rovere ecc) nastro di carta gommata, una spatola senza manico dentellata fine bostik, ferro da stiro.
Unisci le coste del piallaccio con carta gommata (4/5/6 punti per traverso poi una tirata per il lungo sulla giuntura)
A questo punto spandi bene il bostik sulle parti da unire e una volta pronte Unisci da un capo e adagi man mano affinché l'aria non ristagni sotto(tipo posa di decalcomania)
A questo punto con il ferro da stiro a temperatura massima "stiri" il piallaccio facendo così uscire eventuali bolle d'aria che staccherebbero il lavoro.
Eventuali crepe dovute al ritiro del piallaccio le stucchi con stucco all'acqua del colore giusto.
Spesa del lavoro max 30€.
Togli il piallacciò rovinato è levighi.
Ti procuri il piallaccio(tek ciliegio, rovere ecc) nastro di carta gommata, una spatola senza manico dentellata fine bostik, ferro da stiro.
Unisci le coste del piallaccio con carta gommata (4/5/6 punti per traverso poi una tirata per il lungo sulla giuntura)
A questo punto spandi bene il bostik sulle parti da unire e una volta pronte Unisci da un capo e adagi man mano affinché l'aria non ristagni sotto(tipo posa di decalcomania)
A questo punto con il ferro da stiro a temperatura massima "stiri" il piallaccio facendo così uscire eventuali bolle d'aria che staccherebbero il lavoro.
Eventuali crepe dovute al ritiro del piallaccio le stucchi con stucco all'acqua del colore giusto.
Spesa del lavoro max 30€.
