24-06-2019, 08:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-06-2019, 08:16 da osef.)
Non so se può essere di paragone.
Ho istallato una nuova pompa e collegata al tubo di scarico di quella esistente, con un raccordo a T.
Inizialmente non scaricava. Pensavo fosse la differenza di sezione tra i due tubi: più piccolo quello nuovo e più grande l'esistente.
Invece era la bolla d'aria del nuovo tubo che impediva la spinta dell'acqua esistente nell'altro tubo.
Ho risolto riempiendo d'acqua, con un imbuto, il tubo prima di collegarlo.
In sostanza, nel tuo caso, prova a riempire tutti i tubi. Che non ci siano bolle d'aria a valle delle valvole di non ritorno.
Ho istallato una nuova pompa e collegata al tubo di scarico di quella esistente, con un raccordo a T.
Inizialmente non scaricava. Pensavo fosse la differenza di sezione tra i due tubi: più piccolo quello nuovo e più grande l'esistente.
Invece era la bolla d'aria del nuovo tubo che impediva la spinta dell'acqua esistente nell'altro tubo.
Ho risolto riempiendo d'acqua, con un imbuto, il tubo prima di collegarlo.
In sostanza, nel tuo caso, prova a riempire tutti i tubi. Che non ci siano bolle d'aria a valle delle valvole di non ritorno.
