01-10-2019, 11:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2019, 11:48 da subdive.)
(01-10-2019, 09:53)clavy Ha scritto: Un prodotto molto "base" praticamente una bussola, una scheda per comando cancelli (e relativo telecomando) ed un attuatore con i fine corsa.
Non potrà avere tutte le funzioni accessorie utili alla vela, come fluxgate o modalità Wind o essere comandato da cartografico, ma se sai cosa compri (magari con un manuale con schema elettrico) è un pilota alla portata di un buon bricoleur. Viste le caratteristiche del prodotto, vorrei ampie rassicurazioni sulla sua affidabilità.
Ciao,
Sto leggendo quanto posso su siti esteri. Potrebbe essere una buona riserva da tenere in caso di ..
Che abbia una fluxgate + altri sensori? sicuro ha un ingresso per dati vento.
.
Questo passaggio è tradotto dalle FAQ:
"Funzionamento del giroscopio: l'autopilota contiene tre giroscopi insieme ad altri sei sensori per tenere traccia dell'atteggiamento della nave. I giroscopi di velocità forniscono il controllo del timone per compensare imbardata, rollio e beccheggio. Con impostazioni di guadagno più elevate è piuttosto aggressivo con il movimento del timone."
Saluti
AA
