02-11-2021, 18:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-11-2021, 18:52 da ws770.)
Non consoco la 801, ma avendo una 770 vedo delle analogie o soluzioni simili.
La sartia non si vede, ma si vede un guaio sulla (e sotto) la coperta.
L'attacco dovrebbe essere passante e collegato ad una struttura fissata probabilmente sulla paratia (mi pare di vedere una parte a destra della foto 2).
Sopra: Che cosa ha provocato quel danno esteso intorno alla landa? Non solo la frattura, ma anche quelli innalzamenti un po sopra? Non ci saranno dei movimenti longitudinali (in su) della landa?
Sotto: Il controstampo ha delle bolle enormi? Il gelcoat del controstampo dovrebbe essere liscio. Osmosi estesa o danni simili provocati dall'acqua entrata da quel buco sulla coperta? La parte esterna della landa e' probabilmente fissata con un bullone passante alla parte fissa interna. Controlla togliendo quei coperchi di plastica. Controlla lo stato delle paratie, con tutta l'acqua che e' entrata potrebbero essere marce nella parte nascosta dal controstampo, controlla i fissaggi delle lande alle paratie (viti passanti).
