01-12-2021, 15:56
Ciao a tutti, sulla precedente barca avevo 70 metri di catena e non ho mai avuto problemi in fase di ancoraggio. Ora sulla mia nuova bella mi ritrovo con la stessa lunghezza ,ma divisa in 50 mt di catena e 20mt di cima.
Le mie domande sono:
- se dovessi calare più di 50 mt, il tessile poi come si recupera ,sempre col verricello facendovi correre dentro la cima?
- la cima che completa la linea di ancoraggio, e che viene usata di rado, stando sul fondo del gavone non rischia di deteriorarsi, e farmi lo scherzetto il giorno in cui ne ho proprio bisogno?
- essendo la catena abbastanza recente,e non volendola cambiare ,si potrebbe integrare con altri 20/30 mt? Come si unisce?con una falsa maglia? Garantisce la stessa tenuta?
Grazie
Bv
Stefano
Le mie domande sono:
- se dovessi calare più di 50 mt, il tessile poi come si recupera ,sempre col verricello facendovi correre dentro la cima?
- la cima che completa la linea di ancoraggio, e che viene usata di rado, stando sul fondo del gavone non rischia di deteriorarsi, e farmi lo scherzetto il giorno in cui ne ho proprio bisogno?
- essendo la catena abbastanza recente,e non volendola cambiare ,si potrebbe integrare con altri 20/30 mt? Come si unisce?con una falsa maglia? Garantisce la stessa tenuta?
Grazie
Bv
Stefano
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
