07-01-2022, 12:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2022, 12:46 da Najapico.)
Ho 70 metri di catena e 30 di cima, la catena è 50 + 20 con falsa maglia a 8 fori.
In realtà i 70 metri servirebbero solo in Grecia per ancorare nei porti pubblici, nel resto del Mediterraneo basterebbero 50 metri di catena e 30 di cima, se si è almeno 2 a bordo. Il problema nasce se bisogna salpare da solo con del vento, in teoria il barbotin salpa anche la cima ed in condizioni normali è così, in pratica con vento teso bisogna stare al timone e portare la barca a motore verso l'ancora, a questo punto possono succedere due malfunzionamenti o la cima non imbocca più il foro di discesa e si ammatassa sul barbotin oppure la cima va in tensione si assottiglia di diametro e slitta sul barbotin stesso. Siccome quando si è da soli in barca ed il vento soffia penso sia meglio non mettersi nei casini, per evitare complicazioni mi porto dietro 70 metri di catena con i quali ancoro fino a 15 metri di fondo.
In realtà i 70 metri servirebbero solo in Grecia per ancorare nei porti pubblici, nel resto del Mediterraneo basterebbero 50 metri di catena e 30 di cima, se si è almeno 2 a bordo. Il problema nasce se bisogna salpare da solo con del vento, in teoria il barbotin salpa anche la cima ed in condizioni normali è così, in pratica con vento teso bisogna stare al timone e portare la barca a motore verso l'ancora, a questo punto possono succedere due malfunzionamenti o la cima non imbocca più il foro di discesa e si ammatassa sul barbotin oppure la cima va in tensione si assottiglia di diametro e slitta sul barbotin stesso. Siccome quando si è da soli in barca ed il vento soffia penso sia meglio non mettersi nei casini, per evitare complicazioni mi porto dietro 70 metri di catena con i quali ancoro fino a 15 metri di fondo.
