29-01-2022, 21:04
Forse non è una buona idea, uno shunt da 100A-60mv, dissipa 6W in calore quando è attraversato dalla massima corrente, facendoci passare 550A la potenza dissipata supererebbe i 180W (una bella stufetta), essendo composto (di solito) da lamelle saldate la temperatura potrebbe arrivare al punto di fusione della saldatura. Non conosco il monitor Nasa, ma altri monitor-batterie hanno la possibilità di cambiare shunt dalle impostazioni, in questo caso uno da 500A o da 1000A sarebbe più indicato. Oppure, passare con la linea del bow-thrust esterna allo shunt vorrebbe dire non vedere un prelievo di circa 10A/h ogni minuto di utilizzo del bow-thruster.
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
