15-02-2022, 19:30
(08-05-2021, 17:17)LOKA Ha scritto: Ciao
ho appena aggiunto al mio autopilota raymarine S3 il gyroplus raymarine SHS
il sistema lo ha riconosciuto attivando l'autolearing e ho fatto le debite calibraizoni
ho collegato l'uscita Nmea1 dell S3 al C80 per l'heading a 10' hz per migliorare il Marpa (ho il radar) e tutto sembra funzionare bene
dubbi
a) Il GyroPlus segna sempre errore con led rosso acceso come se non ci fosse la bussola fluxgate ma come da manuale la ho lasciata collegata al computer S3, ho anche provato a collegarla direttaemnte al Gyro ma mi sembra che sia piu lenta nell'heading e quindi ho seguito il manuale
b) come faccio a controlalre che effettivamente l'uscita Nmea vada al C80 ? non ho elementi per comprenderlo ....se effettivamente c'e' stao un miglioramento Marpa e se il dato arriva....
c) il Rudder Gain NON il response che è su 3 (con possibilità ora di arrivare a 9) il RUDDER GAIN ogni volta che accendo si setta su 5 valore troppo elevato e dovrebbe stare a 2 e devo farlo manualmente ogni volta altrimenti ho un timoniere isterico e mangia energia....
NON trovo alcun setting nei manuali
lo metto a 3, metto in auto in Imarroncinichegalleggiano.... per 5 munuti , setto standby per 2 secondi come per il response ma . a 5 ogni volta....
In sintesi il collegamento è
Da Gyro OUT a S3 GYRO IN unico collegamento che ha oltre alimentazione , sempre come da manuale
Fluxgate diretta come prima sull S3
Seatalk diretta S3
Dall' S3 esco con nmea diretto a nmea IN dell' AIS 250 che fa da multiplexer per i dati con il C80 , avendo l' AIS 250 fortunamente Raymarine ha previso un multiplexer in 4.8 per our 38.4 bulid in e quindi i dati dovrebbero arrivare al C80
Ultima cosa ma devo ri-controlare, l'altro giorno ho lascaito l'autopliot ain AUTO in Imarroncinichegalleggiano.... apposta per quanto sopra mi sembra sia andato in standby dasolo....è possibile ? domani esco e riprovo . butto li
da alimentazione ho messo 2 mammut e alimento direttaemnte separatamente S3 e Gyro avrei potuto alimentarlo con il seatalk ma è sconsiglaito nel manuale se si ha un chartplotter
Grazie per il supporto
Aggiornamento
dopo numerose direi innumerevoli prove
a) alimentato a se
b) alimentato da S3
mi dava sempre un errore di accostata
oggi ho provato a staccare solo la massa della alimentazione giusto per vedere come andava il pilota senza il Gyro e ........incredibile rimane acceso ....allora da dove cavolo prende la massa ???
Vado a provarlo e funziona finalmente perfettamente non capisco come sia possible ma tutto perfetto nessuna accostata tutto perfetto !
Non piacendomi l'idea di lasciare solo il positivo sul power stacco tutto e lo alimento via SeaTalk, ovviamente solo positivo e ground non il dato altrimenti impallo il C80 che riceve 248 da seatalk gyro e i dato dalla fluxgate e funziona tutto perfettamente
Ora NON ho la piu pallida idea di come si prendesse la massa avendo solo collegato i due cavi GYRO all IN GYRO dell S3 ma ho risolto , installazione pulita e finalmente ho il pilota che mi da affidamento
Prima era un po "strano" lavorava bene al Vento la su rotta non mi dava il massimo....
Bene spero sia utile per altri , anzi spero di no ma nel caso il problema era la alimentazione si vede è davvero sensibile alle tensioni
Buon Vento
we can disagree without being disagreeable
