Rispondi 
rollafiocco : in quale andatura avvolgere ?
Autore Messaggio
Tatone Offline
Senior utente

Messaggi: 2.130
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #35
RE: rollafiocco : in quale andatura avvolgere ?
Tutto vero, ma in realtà è bene sapere e capire esattamente ciò che accade. Per la maggior parte degli avvolgitori che ho conosciuto:
Il profilo dell'avvolgifiocco gira perfettamente libero sullo strallo, non ha nessun vincolo in testa d'albero e nemmeno sulla prua (a meno di errori nel montaggio), per cui è del tutto insensibile alla tensione dello strallo (e dunque del paterazzo).
Quello che rende invece duro l'avvolgimento è lo "swivel" o girella a cui è fissata la drizza che, nel momento in cui si avvolge con la drizza fortemente in tensione, si trova a lavorare sotto un forte carico, con inevitabile aumento degli attriti specialmente nel caso di swivel economici. Ma c'è dell'altro, infatti la girella anche se di eccellente qualità, giocoforza non può lavorare con sforzi orientati perfettamente sul proprio asse (c'è lo strallo proprio in mezzo ed è un po' difficile toglierlo...26 ). Quindi la tensione della drizza va a esercitare quello che gli ingegneri chiamano una "coppia" o un "momento" sul cursore dello swivel, che va così a flettere il pezzo di profilo di alluminio della canaletta che si oppone dunque alla sua rotazione. Più la drizza è in tensione più questo fenomeno è evidente, diventando massimo quando girando lo swivel l'attacco della vela si trova dal lato opposto rispetto all'attacco della drizza (massima flessione-massima resistenza alla rotazione). Anche il cuscinetto che si trova nel cosiddetto "perno" sotto il tamburo dell'avvolgitore può essere condizionato dal tiro della drizza, trasmesso fino alla base dall'inferitura della vela, ma per generare attrito dovremmo trovarci di fronte ad un avvolgitore di bassissima qualità o pessimamente mantenuto.
La tensione del paterazzo di poppa di per sé non ha nessuna influenza sulla rotazione dell'avvolgitore, tuttavia di fatto va ad aumentare la tensione sulla drizza del genova "per simpatia", andando a contribuire sempre per mezzo della drizza ai due fenomeni già descritti.
15-11-2022 21:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: rollafiocco : in quale andatura avvolgere ? - Tatone - 15-11-2022 21:10

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 964 02-04-2024 08:53
Ultimo messaggio: albert
  Dimensionamento rollafiocco rebzone 6 563 07-03-2024 12:09
Ultimo messaggio: rebzone
  Rollafiocco FACNOR ocirne 16 1.784 24-08-2023 19:06
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 1.342 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 4.835 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo
  rollafiocco Goiot McZan61 8 870 22-05-2023 22:09
Ultimo messaggio: MichelOne66
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 1.669 26-03-2023 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque
  doppia canalina su rollafiocco paolaninolife 28 10.507 24-03-2023 17:36
Ultimo messaggio: Roberto Adrianopoli
  rollafiocco FULRLEX 204 /304 /404 l'ha progettato uno del catasto scud 11 1.799 21-02-2023 00:00
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Girella rollafiocco Facnor c38 Paolo bressanello 0 636 29-08-2022 17:14
Ultimo messaggio: Paolo bressanello

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)