10-04-2023, 12:37
interessante idea. Vedo due criticità :
1-la flangia ospitante il gruppo resistenza e termostato andrebbe ad essere vincolata al serbatoio tramite flangia, guarnizioni, viti e dadi. Non sono sicuro se, scaldandosi, il serbatoio possa poi mantenere laa tenuta del raccordo flangia/serbatoio.
2- i termostati da boiler solitamente staccano a temperature superiori ai 40°C e penso che questa temperatura sia dannosa per la plastica del serbatoio.
io propenderei a cercare il posto per un piccolo bolier domestico chiamato "boiler sottolavello" da 5 litri e lo installi. Andrai a spendere, tra bolier, tubi e raccordi meno di 100 euro e ti risolvi il problema.
1-la flangia ospitante il gruppo resistenza e termostato andrebbe ad essere vincolata al serbatoio tramite flangia, guarnizioni, viti e dadi. Non sono sicuro se, scaldandosi, il serbatoio possa poi mantenere laa tenuta del raccordo flangia/serbatoio.
2- i termostati da boiler solitamente staccano a temperature superiori ai 40°C e penso che questa temperatura sia dannosa per la plastica del serbatoio.
io propenderei a cercare il posto per un piccolo bolier domestico chiamato "boiler sottolavello" da 5 litri e lo installi. Andrai a spendere, tra bolier, tubi e raccordi meno di 100 euro e ti risolvi il problema.
