Rispondi 
Applicare un timer al frigorifero
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.678
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #15
RE: Applicare un timer al frigorifero
@torcido evidentemente hai batterie che non reggono piu'.

Te l'ha gia' detto @andreab72 al msg #8.

Nella nottata il frigo consuma poco e se la mattina le trovi basse ... non ci son dubbi : batterie non reggono !!!

Ottimo il consiglio di metterlo sul LOAD : condiviso appieno.
Se hai un Victron cosi' facendo, conoscerai esattamente quanti Ah puppa il frigo e volendo puoi spengerlo di notte ... come vorresti fare col timer ma pero' ... il regolatore lo fa meglio.
Lo fa meglio (assai) perche' puo' spengerlo quando i pannelli non producono piu' energia e riaccenderlo quando opportuno.

@kavokcinque ti ha detto quanto consuma il suo frigo (esattamente) e se con i min. 20 Ah ca della nottata (ma diciamo che siamo pessimisti e andiamo a ben 12 H x 3 Ah = 36 Ah che magari hai un frigo avido seppur non lo apri di notte, non riempito, disperde, etc. ... le peggio cose come scenario peggiore) le batterie ti vanno cosi' giu' (quanti volt le trovi esattamente ?!? sarebbe importante saperlo) non ci sono dubbi : e' colpa delle batterie.

Il frigo e' anche la mia bestia nera dei consumi di bordo (dai 50 ai 70 Ah al gg) e se non hai possibilita' (o voglia) di migliorare batterie ... p.e. mettendo litio che ti risolverebbe il problema della concentrazione energia ... ci sono anche altre soluzioni con batterie sempre pb ma deep-cycle (piu' adatte).
Come ho fatto io ... con batterie semi-trazione (minor spesa ... massima resa ... costano meno di tutte ... non dice la verità' chi dice che costano care ... e' che guardano i parametri sbagliati [gli Ah teorici e non effettivi]).

Spengerlo di notte ... non e' una buona idea ... la mattina (come ti e' stato detto, si riprende tutto il consumo non fatto nella notte ed il solare non ce la fa [in quello scenario consuma il doppio]).
Si faceva una volta quando non c'erano altre strade ...




Per poterti aiutare meglio, se vuoi/puoi ... dicci queste cose :

- quanto e' grande / capiente banco batterie servizi (in Ah teorici).
Hai almeno un banco servizi teorico da 200-240 Ah ?!?
che con DOD [la scarica di energia] del 20% ti consentirebbero almeno 40-45 Ah di consumi notturni in tutta sicurezza ?
Cosi' da poter trovare le batterie a 12,45-12,50 ca. al mattino ?

- quanto e' vecchio e di che tipologia esatta e' ?
(se hai marca / tipo batterie ... meglio)

- a quanto trovi il voltaggio (esattamente, col voltmetro) al mattino presto prima che parta il regolatore ?
(se e' inferiore a volt 12,10 ... ciao batterie !!!)

- se non puoi aggiungere batterie, hai un po' (non tanto) di spazio in altezza nel vano batterie ?
(direi almeno 30 cm sarebbe ideale)

- eventualmente, hai pensato ad un altro gavone in cui collocare una aggiunta di batteria o batterie ?
Nella mia (HallbergRassy) lo faceva cosi' il cantiere di costruzione : la terza batteria la metteva dall'altro lato ... accanto alla batteria motore ... in un secondo vano batterie servizi che io (CON I TUOI STESSI PROBLEMI IN ORIGINE [pensa : avevo un banco servizi da 3 x 110 Ah = 330 Ah]) ho poi modificato ingrandendolo un po' ... ed adesso ci posso metter fino a 4 batterie semi-trazione ed avere al minimo ben 450 Ah ... (di cui usabili almeno la meta' !!!!).
Ma non serve cosi' tanta energia che poi si creano problemi opposti : di doverle ricaricare ... e via in un loop infinito ... (o se non infinito ... molto faticoso/dispendioso).
Per mandare frigo bastano 2 batterie servizi DI QUELLE BUONE (detta in agricolese ... non da supermercato !!! Che evidentemente le tue attuali NON ti bastano o sono andate [ma anche se le cambi senza ragionarci facendo due conti esatti ... mmmmh])
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-06-2023 06:55 da ....)
20-06-2023 06:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Applicare un timer al frigorifero - Aquila - 20-06-2023 06:28

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Frigorifero collegato al motore Gengis khan 8 532 13-03-2024 12:45
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Frigorifero che raffredda in continuazione torcido 24 1.713 22-07-2023 11:21
Ultimo messaggio: pepe1395
  Consumo frigorifero claudio.labarbera 18 1.800 16-07-2023 22:10
Ultimo messaggio: Aquila
  Frigorifero per gelato Maremare 3 634 16-07-2023 15:59
Ultimo messaggio: Maremare
  Frigorifero sostituzione relè impianto non chiaro carloborsani 4 611 13-05-2023 17:34
Ultimo messaggio: carloborsani
  problemi frigorifero... o forse no Jonah11 9 1.173 16-08-2022 20:35
Ultimo messaggio: Jonah11
  Frigorifero bivalente gbtekno 23 5.258 31-07-2022 19:53
Ultimo messaggio: rema
  Compressore frigorifero DB50F Diabolik 1 764 16-07-2022 09:29
Ultimo messaggio: Riccardo Pas de deux
Star Frigorifero si spegne paolox9 5 1.737 10-06-2022 09:48
Ultimo messaggio: faber
  Frigorifero a 220 volt kitegorico 26 5.562 25-11-2021 19:19
Ultimo messaggio: encantadora2

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)