18-08-2024, 21:16
(18-08-2024, 20:10)marmar Ha scritto: Mah! La telecamera non la vedo molto in questa filosofia...Ti faccio fare una risata, forse. Allora ormeggio a Lione, in piecentro, di fronte alla cattedrale. Posto stupendo, autorizzato e gratuito. Sto in cabina senza mutande e sento passi, esco fuori e un tipo "sorry sorry" e continua a scattare foto da sopra alla mua barca con le sue scarpe, gli dico senza urlare ma avrei avuto firzaza e coraggio di urlare che non si sale in barca con le scarpe, in realtà anche scalzi non è che sali sulle barche a farti foto. Ok vado a farmi un giretto turistico e nascondo il cellulare a bordo per renderlo invisibile dalla Imarroncinichegalleggiano.... dove c'è un intenso via vai e attivo l'app di videosorveglianza che mi manda una notifica sul cellulare che è con me se la telecamera registra un movimento.
Devo dire mai neanche mi è passata nell'anticamera...
Su un punto può essere scherzosamente . l'elevato numero di sprovveduti in . hai la consolazione di vedere che uno ti ha preso l'ancora, ti ha arato addosso .:
Però ho una . condividevi la posizione con whatsapp tra i due cellulari avresti dovuto vedere i tuoi movimenti nella palude di Mola...
Ad ogni modo non capisco l'utilità, ok so che ho arato, ma tanto se sto a terra ora che arrivo posso solo sperare che qualcuno si sia occupato della cosa...
Mi arrivano notifiche a raffica perché ogni movimento della badca, ognj ombra riflessa, tutto viene interpretato come movimento. Ok disattivo la rilevazione movimento. Attraverso uno stupendo ponte passarella pedonale sulla Saona e salgo per un lungo giro a godermi la città che è davvero splendida.
Al ritorno attraverso di nuovo la passarella pedonale, mi affaccio e Elao, la mia barca non. C'è più! Neanche i simpatici vicini argentini sono più ormeggiati vicino a me. Cuore in gola, mille pensieri, cosa diavolo sarà successo alla mia barca? Controllo la videosorveglianza e vedo tranquillamente la mia barca ormeggiata con i passanti che passeggiano sulla sponda del fiume. Passano i minuti tra l'incredulo, il confuso e il preoccupato. Soltanto dopo mi rendo conto che a Lione ci sono due passarelle pedonali, abbastanza simili e abbastanza vicine.
Che spavento! Elao stava 200 metri più avanti vicino ad un altra passarella.
Riguardo l'utilizzo pratico, magari in mare hai ragione tu, io l'ho usata nei centri urbani e ormaggiando su rami e picchetti e allora controllavo ogni tanto.
Però può comunque avere una qualche utilità, viene vento da terra, la barca parte verso il largo e sparisce dalla vista, come mi è successo col kayak. Ok è un evento raro e catastrofico, ma credo che non sia male avere video da bordo e posizione gps
Sono in pochi che possono dare del tu al mare
E quei pochi che possono, non lo fanno
E quei pochi che possono, non lo fanno
