Gestione/modifica linea di ancoraggio
#34
Per la prossima stagione sto pensando di cambiare la catena che ho, e leggendo il "Rocna Knowledge Base" (nel quale, tra le tante, leggo che la lunghezza e la robustezza contano molto più del peso del calumo), ho "cogitato" una piccola rivoluzione che sottopongo ai più esperti di voi.

La Barca è poco meno di 13 metri, peso a pienissimo carico diciamo 10 tonnellate massimo. Navigazione mediterranea, molta rada.

Situazione attuale:
-Ancora Vulcan 20Kg. Il peso è border line nella tabella Rocna per la mia barca.
-Grillo inox a U 10mm (carico lavoro dich.950, rottura 3.730). La misura da 12mm con carichi più coerenti (WLL 1.400, BLL 5.490) non passa dal musone.
-Catena acciaio zincato 10mm ISO grado 30 (carico di lavoro 1.250, rottura 5.096) spezzone di 50 metri
-Falsa maglia di giunzione Inox Osculati 8 perni 10mm (car.rottura dich. 5.000)
-Catena acciaio zincato 10mm ISO grado 30 (carico di lavoro 1.250, rottura 5.096) spezzone di altri 30 metri
-Cima a tre legnoli 20 metri collegata alla catena con un altro grillo inox 10mm.

Dovendo sostituire la catena, vorrei sopperire ad alcune criticità, nella speranza di non crearne di nuove:
Modifiche:
-Sostituire grillo giunzione ancora con Titan acciaio zincato 10mm con WLL 1.816
-Catena acciaio zincato Maggi Aqua7 8mm grado 70 oppure Rigamonti Nautis grado 65 (carico di lavoro 1.400+, rottura 7.000) spezzone unico di 75 metri.
-Barbotin del salpa per catena 8mm
-Cima a 3 legnoli 20 metri piombata sulla catena.

Tra i miei desiderata ci sarebbe l'eliminazione della falsa maglia, la riduzione di peso (77,4 Kg) con WLL persino maggiore e minor fatica del verricello, la sostituzione dei due grilli inox sull'ancora e sulla giunzione catena/cima.
Non riesco a trovare le misure del grillo Titan: temo che sia più largo dei 5cm di cui dispongo per farlo passare nel musone...........

Ovviamente all'ancora la catena viene unita alle briglie di cima mediante artiglio o grillo tessile.

Grazie in anticipo per consigli qualitativi.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Gestione/modifica linea di ancoraggio - da jacques-2 - 13-09-2024, 16:53

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.486 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 5.235 26-04-2025, 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  adesivi linea di galleggiamento gpcgpc 19 1.536 13-04-2025, 18:56
Ultimo messaggio: WM@
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 880 27-02-2025, 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.981 16-10-2023, 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  segnare metri linea ancoraggio bettin.nicola 132 30.651 06-09-2023, 08:04
Ultimo messaggio: SeaMax
  linea di [ancoraggio] di rispetto ebbtide39 47 11.663 17-08-2022, 12:46
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Vibrazioni Linea d'asse con motore caldo Ingiacco 10 2.244 18-04-2022, 11:25
Ultimo messaggio: unsoldino
Question Consiglio dimensionamento salpa ancora e linea di ancoraggio Laniakea 3 1.385 12-04-2022, 19:50
Ultimo messaggio: orsopapus
  Smorzatori idraulici su linea d'ormeggio MaunaLoa 5 2.019 14-01-2022, 20:15
Ultimo messaggio: SoulSurfer

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)