13-09-2024, 17:24
Ci vedrei le questioni "classiche" delle catene ad alto modulo, di per sé molto interessanti:
1. In una catena da 8mm hai uno spazio interno al singolo anello largo 12mm: è molto limitato per impiombarci un tessile con resistenza simile a quella della catena (diciamo 18-20mm), salvo impiombarci un pezzetto di dyneema e poi impiombare il poliestere/nylon grosso diametro al dyneema; oppure impiombare su redancia il tessile grosso e attaccarlo alla catena con una maniglia, lì ci metti quel che vuoi ma perdi la continuità dimensionale;
2. Idem per attaccare il tessile ammortizzante (briglie?) alla catena durante l'ancoraggio: ganci metallici e compagnia adatti sono difficili da trovare per catene diametro 8 G70, c'è della roba G100 da sollevamento ma nei piccoli diametri è rara; andrei direttamente verso soluzioni unicamente tessili come indicate nei vecchi fili (che possono essere anche migliori di quelle metalliche), certo poi bisogna star lì a intrecciare piuttosto che passare un gancio al volo, ma fare si fà.
1. In una catena da 8mm hai uno spazio interno al singolo anello largo 12mm: è molto limitato per impiombarci un tessile con resistenza simile a quella della catena (diciamo 18-20mm), salvo impiombarci un pezzetto di dyneema e poi impiombare il poliestere/nylon grosso diametro al dyneema; oppure impiombare su redancia il tessile grosso e attaccarlo alla catena con una maniglia, lì ci metti quel che vuoi ma perdi la continuità dimensionale;
2. Idem per attaccare il tessile ammortizzante (briglie?) alla catena durante l'ancoraggio: ganci metallici e compagnia adatti sono difficili da trovare per catene diametro 8 G70, c'è della roba G100 da sollevamento ma nei piccoli diametri è rara; andrei direttamente verso soluzioni unicamente tessili come indicate nei vecchi fili (che possono essere anche migliori di quelle metalliche), certo poi bisogna star lì a intrecciare piuttosto che passare un gancio al volo, ma fare si fà.

