29-11-2024, 23:55
In solitario e costiero-costiero, qui c'è abbastanza traffico personalmente (sono sempre legato, tranne nelle manovre di approccio quindi) mi attacco al salvagente un vhf portatile DSC, dovessi cadere in mare bottone rosso e si invia distress e posizione, in qualsiasi radio dsc accesa attorno suonerà l'allarme; portata molto ridotta qualche miglio ma se ci sono altre barche... Poi si può comunicare in fonia per dare indicazioni ulteriori. Chiaro se appena usciti dal porto non c'è nessuno e nessuno per decine di miglia serve a molto poco. Un plb ha un tempo di risposta molto più lungo, più indicato in situazioni in cui il passaggio attraverso il sistema satellitare è l'unico modo per comunicare il distress. In queste configurazioni per me i MOB AIS hanno un'utilità estremamente ridotta, per non dire tendente a zero.
