15-05-2010, 21:32
Ciao Kermit,
probabilmente farò entrambe le cose: sostituirò la valvola e metterò un vaso di espansione con membrana adatta alle alte temperature.
Sostituirò la valvola perchè ho perdite di acqua, poca, sempre (anche senza accendere gli interruttori della corrente e senza tirare l'acqua e senza accendere il motore) quindi la valvola è sicuramente difettosa.
Adotterò il vaso di espansione con menmbrana ad alte temperature ed al riguardo avrei alcune domande da porti.
Dovendo acquistare sia la valvola di non ritorno sia la 'T' per collegare il vaso di espansione di quale materiale li devo acquistare? Che tipo di tubo hai usato? Ci potrebbero essere problemi di correnti galvaniche fra i vari materiali ferrosi del boiler, l'acciaio del vaso, quello della 'T', quello della valvola di non ritorno e quello evetuale del tubo?
Grazie.
igalla
probabilmente farò entrambe le cose: sostituirò la valvola e metterò un vaso di espansione con membrana adatta alle alte temperature.
Sostituirò la valvola perchè ho perdite di acqua, poca, sempre (anche senza accendere gli interruttori della corrente e senza tirare l'acqua e senza accendere il motore) quindi la valvola è sicuramente difettosa.
Adotterò il vaso di espansione con menmbrana ad alte temperature ed al riguardo avrei alcune domande da porti.
Dovendo acquistare sia la valvola di non ritorno sia la 'T' per collegare il vaso di espansione di quale materiale li devo acquistare? Che tipo di tubo hai usato? Ci potrebbero essere problemi di correnti galvaniche fra i vari materiali ferrosi del boiler, l'acciaio del vaso, quello della 'T', quello della valvola di non ritorno e quello evetuale del tubo?
Grazie.
igalla
