Rispondi 
correnti galvaniche e barche in metallo
Autore Messaggio
ws770 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.826
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #31
correnti galvaniche e barche in metallo
Citazione:dapnia ha scritto:
[...
Per le correnti “vaganti”, più superstizione che altro, dato che il termine è usato per indicare dei fenomeni ben precisi di altra origine, basta calare uno zinco a pera collegato alle masse metalliche della barca, così come basta un cornetto di corallo in tasca per andare “lisci” anche con il peggiore degli iettatori.

Per favore spiegati... Le correnti vaganti non sono un mito, nei testi sulle corrosioni si nominano come causa di corrosione.
17-05-2011 06:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  controllo correnti disperse enio.rossi 8 648 21-09-2023 12:48
Ultimo messaggio: maema
  cercare dispersione di correnti enio.rossi 2 654 09-01-2023 17:52
Ultimo messaggio: enio.rossi
  dubbi elettrcità su barche in carbonio N/A 16 3.300 03-03-2017 17:46
Ultimo messaggio: N/A
  Correnti galvaniche andante 51 13.590 10-11-2016 21:54
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  correnti galvaniche - staccare il negativo andante 24 7.460 09-11-2016 18:53
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Correnti Galvaniche roberto lavorini 2 1.456 12-06-2016 22:46
Ultimo messaggio: IanSolo
  circuito per monitorare fughe di corrente scafo metallo cla4lenza 12 2.930 09-11-2015 20:10
Ultimo messaggio: dapnia
  scaricare correnti galvaniche dall'ancora? vadoavela 18 6.989 22-02-2015 20:21
Ultimo messaggio: dapnia
  correnti galvaniche ... ancòra! andante 27 8.012 17-10-2012 20:30
Ultimo messaggio: andante
  Sistema Gps Gprs e inerziale per barche lapo 8 1.881 05-02-2012 21:01
Ultimo messaggio: mastgreg

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)