Rispondi 
lucidatura GELCOAT-eccovi le foto
Autore Messaggio
polimeri Offline
Amico del forum

Messaggi: 103
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #31
lucidatura GELCOAT-eccovi le foto
Citazione:Jak ha scritto:
Porca miseria Polimeri, che bello leggerti!
Mi sapresti dire quali sono attualmente gli impieghi delle nanoparticelle?

beh a livello sperimentale moltissimi, e' un campo enorme in cui si e' all'asilo nido, le promesse sono enormi si parla di grafene ad esempio in grado di immagazzinare energia senza perdite in modo efficiente…significherebbe in un colpo abbattere il piu' grosso handicap delle energie alternative la non conservabilita' nel tempo del surplus d'energia, significherebbe creare batterie enormemente piu' efficienti e potenti in grado di generare un picco pari all'assorbimento massimo

oppure tessuti e filati per vestiti ad alte prestazioni, in grado di essere battericidi o almeno batteriostatici comprese le stesse confezioni di prodotti alimentari senza la necessita' di conservanti aggiunti e quindi automaticamente anche assunti (pare che ci conservino anche dopo morti)

oppure tessuti in grado di comportarsi come delle debolissime celle solari generando autonomamente calore nel periodo invernale

in elettronica pare che molte nanotecnologie possano superare abbondantemente le prestazioni degli attuali processori

adesivi a prestazioni molto piu' elevate degli esistenti in grado di aggrapparsi a superfici difficili senza alcun pretrattamento come alcune plastiche tipo polipropilene


nelle applicazioni reali , per ora molto meno
si usano per migliorare i compositi aumentandone la tg e quindi permettono l'ottenimento di compositi ad elevate resistenze con peso molto minore dei metalli....ma tali benefici sono molto limitati e costosi e trovano applicazione nell'industria aerospaziale e militare
un'applicazione che mi viene in mente invece gia' parecchio utilizzata nell'industria e' il trattamento antiriga al plasma dove uno strato nanometrico fa da protettivo antiriga a metalli, plastiche lenti etc

in alcune vernici isolanti, dove con spessori piu' bassi si possono otttenere gradi d'isolamento maggiore

nel rendere conduttive superfici masse trasparenti che sarebbero altrimenti isolanti,

tutti questi utilizzi comunque sono in matrice solida (un po' come l'amianto, se esso fosse contenuto all'interno di una resina epossidica non avrebbe alcuna possibilita' di areodispersione perche' la graduale lunghissima perdita di coesione della resina non avviene liberando le singole fibre di amianto ma con microschegge di amianto ancorato alla resina e non abbastanza fine da aerodisperdersi

sostituendo all'amianto le nanoparticelle il discorso e' identico, se si inserisce in un detersivo appena l'acqua sara' evaporata rimarra uno strato di nanopovere che non ha naulla che ne blocchera' la graduale aerodipersione (graduale perche' a differenza della polvere la nanopolvere rimane attaccata senza colla perche' la massa e' talmente bassa che le forze d'attrazione molecolacolare di natura elettrostatica la trattengono sino a che per sfregamento o trazione qualche altra forza le strappa dalla superficie

dentro un tessuto e' la stessa cosa, perche' non si tratta di tessti intrisi ma di fibre polimeriche, resine a forma di fili che contengono nanosferule, quindi in matrice solida sono incapsulate

metterle insieme a detersivi (assenza di matrice legante) o in matrici deboli quali le cere e gli oli , o in matrici che si degradano spontaneamente spolverando come il cemento e' un utilizzo estremamente sconsiderato di una tecnologia che potrebbe darci tanto
07-07-2011 18:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Gelcoat paraffinato si può stratificare? Matteo in barca 2 324 02-04-2024 18:58
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Protezione ceramica gelcoat rebzone 7 576 27-02-2024 17:56
Ultimo messaggio: Wally
  Rimuovere gelcoat da gavone acqua ziogerma 3 514 29-12-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Gelcoat a rullo acquafredda 34 10.481 26-11-2023 18:42
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Incollare plexiglas al gelcoat. Edolo 38 12.917 06-11-2023 19:10
Ultimo messaggio: velaciak
  Vernice su gelcoat rcavic 13 1.004 11-10-2023 22:51
Ultimo messaggio: marmar
  Stuccatura gelcoat su zona anti scivolo Guido_Elan33 1 568 10-07-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rimovere colla di nastro adesivo da gelcoat umeghu 7 875 09-07-2023 22:51
Ultimo messaggio: Discola
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 855 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  incollare panche su gelcoat Francesco 22 2.333 29-03-2023 12:30
Ultimo messaggio: Francesco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)