31-03-2015, 14:08
Come fa quell'elica ad essere calata in acqua se deve passare tra spiaggetta e scafo? Non ci passa, stando alla foto.
|
elica di poppa
|
|
31-03-2015, 14:08
Come fa quell'elica ad essere calata in acqua se deve passare tra spiaggetta e scafo? Non ci passa, stando alla foto.
31-03-2015, 18:06
buonasera
Il motore dell elica di poppa e un 54 libbre elettrico da pesca a spinning per calarla in acqua sciolgo la cima che si vede sulla destra e lei scende 30 cm sotto acqua resta fissa non ruota e il comando con marcia e retromarcia DX SX c e l ho vicino al timone sursum corda
31-03-2015, 21:43
bravo Zorro,
sei veramente una volpe:-) mi hai aperto nuovi orizzonti, in pratica con poche centinaia di euro hai reso manovrabile la barca. ma hai usato un motore per acqua salata o dolce? stavo pensando che alla fine lo installerei per due mesi d'estate, magari con una buona protezione/manutenzione si riescono a fare diverse stagioni anche con un modello da lago. LJS
31-03-2015, 23:49
Stettino: hai visto come si fa! Altro che appoggiarsi agli scogli per allargare la poppa.
01-04-2015, 00:11
(31-03-2015, 09:43)mckewoy Ha scritto:(31-03-2015, 01:29)wind e sea Ha scritto: ...secondo me l'optimum sarebbe quello di poter accoppiare poi la rotazione dell'asse di un fuoribordo elettrico potente a quello dell'asse della pala del . potrebbe governare la barca come un gommone.... avevo anche io un sistema così, su un 20 piedi, ma non mi ricordo se il motore girasse liberamente come appeso a poppa
06-04-2015, 12:32
Puoi inviare foto del dettaglio di come l'hai incernierata ?
Ho un amico che ha il tuo stesso problema e la soluzione mi sembra furba, bravo buona idea. Grazie bv
06-04-2015, 21:47
(01-04-2015, 00:11)wind e sea Ha scritto:(31-03-2015, 09:43)mckewoy Ha scritto:(31-03-2015, 01:29)wind e sea Ha scritto: ...secondo me l'optimum sarebbe quello di poter accoppiare poi la rotazione dell'asse di un fuoribordo elettrico potente a quello dell'asse della pala del . potrebbe governare la barca come un gommone.... infatti non gira liberamente. ha una capacità di brandeggio di circa 45° perchè limitata dalle sedute. non lo uso mai ma .'è. ![]() ![]()
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
07-04-2015, 11:06
08-04-2015, 13:36
(06-04-2015, 12:32)megalodon Ha scritto: Puoi inviare foto del dettaglio di come l'hai incernierata ? Buongiorno Il motore e un fuori bordo da spinning Non gira e fisso va solo su e giù e lo uso in marcia avanti o indietro Per la slitta su e giù ho preso un tubo quadrato inox di 3 cm Poi uno di 3,2 cm interno e li faccio scorrere uno dentro l altro Appena vado in barca faccio nuove foto Sursum corda
08-04-2015, 14:53
C'è qualcuno che ha esperienza con il Jet (www.hollandmarineparts.nl) a poppa di una barca a chiglia lunga, invece di un'elica di poppa?
Saluti, Silvano |
|
« Precedente | Successivo »
|