rifare materassi dei letti
#21
No riuscirei a dormire in vacanza su riva del genere per più di un giorno. Preferisco un materasso morbido ma che non si deformi (ecco il poliuretano serve comunque su un memory) con cuscini in memory sottili
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#22
Forse nemmeno io riuscirei a dormire li sopra, ma conoscendomi, visto che mi piace il materasso non troppo duro (il mio di casa è memory con sotto lattice ma è un pochino troppo morbido) quello del decathlon, magari messo doppio, potrebbe andare bene in barca.
Cita messaggio
#23
Memory con sotto il lattice ti credi che è troppo morbido!
Ma i tappetini di decathlon, anche messi in 10 uno sopra l'altro, sono troppo indeformabili e la schiena ne risentirebbe davvero. Gli stessi materassi delle nostre barche sono poco defirmabili e ti fanno dormire male. Aggiungendo un semplice topper in memory ho risolto davvero
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#24
tutta la mia cuscineria in barca è fatta così:

[hide]
.jpg   67 arredi.JPG (Dimensione: 49,7 KB / Download: 86) [/hide]

5 strati di pe a densità differenziata, rivestiti di ovatta, e sagomati ..

[hide]
.jpg   barca 050814 001.jpg (Dimensione: 50,24 KB / Download: 69) [/hide]

anche a casa ho fatto fare i materassi in pe, 7 strati, quello centrale a densità 70 kg/mc e gli altri a decrescere

si sta benissimo, non trattengono umidità ..
Cita messaggio
#25
Non credo che si facciano ancora materassi così al giorno d'oggi, troppo pesanti,ma sicuramente più comodi
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#26
Il Memory mi da la sensazione di affondare, essere intrappolato di non muovermi liberamente, mi capita spessissimo in USA dove negli alberghi hanno tutti materassi con Memory, dicono, di altissimo livello.... Ma io li odio

Per casa ho preso uno a 1200 molle insacchettate e, per quanto per me sia morbido, non mi da quella sensazione.

Quindi torno al quesito originario, quale senza Memory??
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#27
Ma affondi in 5cm di memory!
Ma dai, mi fai capire che non hai mai dormito su un materasso memory, senza offesa
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#28
qualcuno ha provato ad acquistare un materasso classico (latticce o memory poco importa...) e a sagomarlo con coltello elettrico (o altro strumento) utilizzando i vecchi materassi come dima?
a parte trovare un tappezziere (o anche solo un sarto) per sistemare la fodera.... mi pare molto più economico che farseli fare su misura.
Cita messaggio
#29
Frank, ti ho detto che è' una sensazione....

Non credi che a qualcuno possa dare fastidio?

Per fortuna non siamo tutti uguali!
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#30
Secondo me non lo hai mai provato Smiley4
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#31
Io, fra non molto, mi impegnerò a rifarmeli.
Ho già trovato due materassini m2x1 di gomma poliuretanica densità 30 kg/mc. Ne sto cercando altri che in Verona non trovo. Ho provato da un'azienda che fa materassi ma non ne hanno dello spessore e densità che mi serve (8cm). Continuo a cercare con calma. Circa il loro taglio ho già fatto in passato un'esperienza simile e, pur non essendo facile, non è nemmeno molto difficile. Dopo aver fatto una copia in carta della base dei materassi vi ho disegnato, sulla faccia superiore, il profilo laterale della barca all'altezza corrispondente allo spessore del materassino. Usando la sagoma in carta così realizzata l'ho riprodotta sul lato del materasso che diverrà la base e poi, sull'altro lato, ho riprodotto quella disegnata all'altezza voluta corrispondente allo spessore del materassino. Ovviamente non essendo un parallelepipedo i segni sotto e sopra non corrisponderanno mai, almeno per un lato.
Per tagliarlo ho usato un coltello elettrico che, normalmente, ha due lame che si muovono alternativamente. Non è facilissimo ma stando larghi, per provare, si riesce a seguire entrambi i segni della base e del lato superiore magari facendo più di una prova.

Buon lavoro.
Francesco
Cita messaggio
#32
Qulacuno conosce degli artigiani non nautici a cui si possa provare a chiedere dei preventivi in zona Milano e Brianza? Sono orientato ad abbandonare la gommapiuma per dei materassi tradizoinali ma c'è da verificare problema forma e scomponibilità del letto.

Grazie.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rifare timone Show24 : cerco misure sneeboo 0 200 25-08-2025, 17:07
Ultimo messaggio: sneeboo
  Alpa 38 - profili sedute e letti Gattodimare 1 868 22-09-2023, 07:10
Ultimo messaggio: Gattodimare
  Rifare pozzo ancora più profondo fabiodronero 8 1.767 15-08-2023, 17:35
Ultimo messaggio: davidevet
  Rifare la coperta Hakuna.Matata 21 4.002 09-06-2023, 15:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Ottima soluzione per disinfettare e detergere cuscini e materassi in gommapiuma faber 15 4.476 19-10-2022, 21:45
Ultimo messaggio: Malloni
  Rifare antisdrucciolo diamantato dre.ska 4 1.857 18-10-2022, 15:46
Ultimo messaggio: scud
  maniglia winch lewmar da rifare Piper79 4 1.473 26-03-2022, 23:10
Ultimo messaggio: Maremare
  Rifare strisce colorate su opera morta Harley 17 3.720 14-03-2022, 14:33
Ultimo messaggio: Harley
  Rotella di bozzello da rifare - in teflon? marcocass 16 3.511 28-01-2022, 20:33
Ultimo messaggio: marcocass
  Rifare coperta Comet 801 lucavadi 9 2.566 21-11-2020, 21:08
Ultimo messaggio: Butler

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)