Rispondi 
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #21
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sebàstian
Lo so, lo so...
Il fatto è che o la imposto così, oppure sono fregato e mi tocca andare in classe regata.
Ce lo vedete un GS343 contro un X35?Occhio neroOcchio nero

In pratica avrei una barca da crociera senza i requisiti delle barche da crociera?[:O][:O]
Mi pare assurdo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Oppure ti metti le vele in dacron e stai a posto. Purtroppo Leonardo se uno decide di accettare certe regole per competere in una classe poi le regole le deve rispettare, non possiamo prendere quello che ci piace e scartare quello che non ci piace
24-11-2009 13:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #22
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
No Sebastian non mi arrabbio anche perchè non è certo un bando di regata che può stabilire se una barca è o meno da crociera. Ma visto che mi ha i citatoSmile... Non credo che al 969 manchino molte cose per una oggettiva ottima crociera nei nostri mari. Facile da portare in due e anche da solo(cosa importante in crocera) due lettoni enormi in due cabine separate. Quello di prua non si trova nemmeno nei 37/38. Un bagno con box doccia separato(volendo),220 lt di acqua e 80 di gasolio. Cucina (senza forno per mia scelta) frigo. Acqua calda in pozzetto. Enormi spazi esterni per vivere il sole e l'estate, tendalone di 5X3 che copre pozzetto e tuga. Se non sai che è il 969, non penseresti ad una buona barca da crociera?? ahi ahi....manca il salpancore. Meglio mettere quello che fare la coperta in teak.Per questo pensaci bene prima di metterlo, costa un sacco diciamo 10000€ se fatto bene pesa molto 150/200kg??? e tanto l'anno prossimo troverai qualcuno che va un pelino più forte di te o è più furboSad,
24-11-2009 16:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #23
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
A Cinghia, chetteridi!Cool
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Rido per cognizione di causa.
Ho avuto due anni un 31.7. Ci ho regatato e pure crocierato.
Per farlo regatare dovevi ribaltarlo come un calzino ...idem a fine stagione per crocierarlo. Quindi rido per la tua affermazione.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
24-11-2009 17:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sebastian Offline
Senior utente

Messaggi: 1.953
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #24
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
Ribaltare la barca come un calzino dopo le crociere estive è normale. Se penso che ho riempito due macchine di roba, tra pentole, libri (cavolo, pesavano 20kg in totale)...

Farmi le vele in dacron? Mi costerebbe circa 4.000 euro o più (io due vele ho, e le uso per regata e crociera). Il teck il doppio, ma almeno mi piace.... ma tanto 'ste cifre per ora me le sogno.Palla 8

In realtà non cerco la performance ma solo la competizione alla pari con miei simili.
E trovo assurdo spendere dai 4.000 in su per 'assettare' la barca con elementi inutili e illogici su un 34 piedi (dissalatore, condizionatore, elica di prua o elica a pale fisse).

Poi se sto imbrogliando, e sia. Alcuni miei avversari li conosco, spero comprendano.Blush

The crew wins the class, the weather wins the overall
24-11-2009 22:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #25
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
Vabbè....allora rido anch'io....Big GrinBig GrinBig Grin quando sento parlare di 69 per infrazioni di stazza deliberate o di interpretazioni che appaiono lapalissiane.

Ci sono voluti 3 (tre) anni[:O] per ottenere una sentenza di appello su una protesta di stazza, che aveva esito a dir poco banalmente prevedibile per chiunque sappia leggere un regolamento di stazza....[:O]

Non ho ancora letto le motivazioni (il sito degli appelli della federazione è stato opportunamente e recentemente epurato dell'archivio[:O]), ma la sentenza dà invece ragione, non so se per qualche cavillo scoperto nel corso di questo lungo lasso di tempo o per cosa, a chi evidentemente non sa leggere Sadsmiley.

Dunque non mi resta che dare ragione a Sebastian sulla sua interpretazione.....si tratta solo di trovare uno stazzatore che gli dia ragione WinkWinkWink

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-11-2009 22:27 da albert.)
24-11-2009 22:14
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lo Offline
Amico del forum

Messaggi: 985
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #26
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
CREDO SUI 6000 7000K poi dipende da qualita e spessore diciamo 150kg?

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sebàstian
Si, ma il 31.7 non nasce per un uso crocieristico e dentro è di plastica.
L'anno prossimo farò 'sto benedetto ponte di teck. Quanto potrà mai appesantirmi/costarmi???
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
24-11-2009 22:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #27
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sebàstian
Ribaltare la barca come un calzino dopo le crociere estive è normale. Se penso che ho riempito due macchine di roba, tra pentole, libri (cavolo, pesavano 20kg in totale)...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Allora vedi che non puoi affermare che il 31.7 e' una barca performante! Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
24-11-2009 22:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #28
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit

Questi sono i fatti e non entro in merito a giudizi sull'armatore perchè ritengo siano comunque brave e simpatiche persone, <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Anche io partecipo al campionato invernale di Cala Galera e Marcello nella sostanza ha perfettamente ragione.
Spero solo che si trovi una soluzione che permetta a tutti di continuare il campionato in un clima disteso, posto che l'intendimento maggiore e di poter fare queste regate familiari ( è noto a tutti che su settimo cielo ci sono pletore di bambini e cani) dove l'agonismo sia solo un ingrediente, mentre il fine è il divertimento. La butto là: non si protrebbe far annullare tutti i risultati conseguiti ad oggi dal gs. 45, dandogli 7 dnc, e permettergli di proseguire il campionato montando altri due parametri (elica fissa e vele in dacron) senza modificare il certificato di stazza (quella attuale sarebbe più penalizzante per lui visto l'elica)?
Il tutto con stretta di mano davanti a una bella pizzata romana con tutti gli armatori della classe diportoBig Grin. ciao max

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
24-11-2009 22:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sebastian Offline
Senior utente

Messaggi: 1.953
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #29
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Lo
CREDO SUI 6000 7000K poi dipende da qualita e spessore diciamo 150kg?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Sono in attesa del mio primo assegno nella vita. Tra un altro migliaio di mesi inizierò con l'operazione ponte in teck.
150 kg? ahi ahi...

The crew wins the class, the weather wins the overall
24-11-2009 23:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #30
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sventola
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit

Questi sono i fatti e non entro in merito a giudizi sull'armatore perchè ritengo siano comunque brave e simpatiche persone, <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Anche io partecipo al campionato invernale di Cala Galera e Marcello nella sostanza ha perfettamente ragione.
Spero solo che si trovi una soluzione che permetta a tutti di continuare il campionato in un clima disteso, posto che l'intendimento maggiore e di poter fare queste regate familiari ( è noto a tutti che su settimo cielo ci sono pletore di bambini e cani) dove l'agonismo sia solo un ingrediente, mentre il fine è il divertimento. La butto là: non si protrebbe far annullare tutti i risultati conseguiti ad oggi dal gs. 45, dandogli 7 dnc, e permettergli di proseguire il campionato montando altri due parametri (elica fissa e vele in dacron) senza modificare il certificato di stazza (quella attuale sarebbe più penalizzante per lui visto l'elica)?
Il tutto con stretta di mano davanti a una bella pizzata romana con tutti gli armatori della classe diportoBig Grin. ciao max
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Caro Max credo non sia nostra competenza proporre soluzioni ad una situazione irregolare di un concorrente. Il fatto che un concorrente pur non avendo i titoli arrivi in classe diporto regatando con moglie, bambini e cagnetti a bordo ma che alla fine comunque si viene a prendere la coppetta rubata agli Oceanis, Jeanneau e Bavaria vari (non a caso è primo in classifica) non credo possa giustificare una soluzione alla buona come quella da te proposta. Ci sarebbe l'aggravante della dichiarazione mendace.

Questo fatto mi ricorda uno simile nel mio primo campionato a Riva di Traiano dove un First 40.7 pur non avendo i parametri si era iscritto nella classe diporto ed ovviamente arrivava sempre davanti a tutti con 20 minuti di distacco. In quel caso il CdR si accorse autonomamente dell'irregolarità e lo spostò d'ufficio nella classe regata dove prese gli schiaffi dall'inizio alla fine ed ovviamente non vinse nulla.
Se questa dovesse essere la soluzione potrebbe essere ragionevole e se lo spirito è quello di regatare con moglie figli e cagnetti in allegria anche in classe regata il divertimento del GS 45 continua. Ma se dietro lo spirito allegro c'è il portarsi comunqua a casa la coppetta rubata ai 'bambini del diporto' capisci a me.....tutti vogliamo vincere e contro i giusti avversari
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-11-2009 00:05 da kermit.)
24-11-2009 23:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #31
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
Il tuo ragionamento non fà una grinza: ma la scelta del g.s.45 di competere nella nostra classe è proprio per portarsi a spasso la famiglia, non potendo quindi permettersi un equipaggio vero per issare lo spy e quindi per poter realmente gareggiare in classe regata. Hai perfettamente ragione che non compete a noi proporre soluzioni, ma sono sicuro che visto lo spirito amichevole di queste regate, una nostra iniziativa in tal senso avrebbe un suo peso. Penalizzato con 7 dnc (70 punti) poi, difficilmente potrebbe vincere il campionato, mentre a noi la sua partecipazione fà comunque lustro, visto che qualche volta siamo risciti a stargli avanti e battere un g.s. è sempre una grossa soddisfazione con le nostre crocierone. ciao max

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
25-11-2009 00:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sebastian Offline
Senior utente

Messaggi: 1.953
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #32
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
Un GS 45 per crociera senza dissalatore, riscaldamento, teak, vele dacron, rollafiocco, salpancora...

sicuri che non abbia nessuno di questi requisiti?

The crew wins the class, the weather wins the overall
25-11-2009 00:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #33
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Vabbè....allora rido anch'io....Big GrinBig GrinBig Grin quando sento parlare di 69 per infrazioni di stazza deliberate o di interpretazioni che appaiono lapalissiane.
...
Dunque non mi resta che dare ragione a Sebastian sulla sua interpretazione.....si tratta solo di trovare uno stazzatore che gli dia ragione WinkWinkWink

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La 69 l'ho vista dare, e proprio in regatine del piffero... Io l'ho vista dare ben 2 volte mentre facevo l'allievo ufficiale di regata.Wink

Purtroppo li vediamo sempre come dei nemici, ma spesso i giudici sono equi.
E la parola SPESSO l'ho usata al posto di SEMPRE perchè purtroppo i cavilli legali ci sono e si usano. Però se la dichiarazione è falsa è falsa!

Sapendo - per sentito dire - della tua correttezza credo di interpretare bene i tuoi ultimi emoticons sorridenti come dei sorrisi amari.
25-11-2009 00:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #34
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote][
La 69 l'ho vista dare, e proprio in regatine del piffero... Io l'ho vista dare ben 2 volte mentre facevo l'allievo ufficiale di regata.Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Adesso mi viene in mente dove ci siamo visti! Big GrinBig GrinBig Grin
Se te pijo.Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
25-11-2009 00:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #35
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sventola
Il tuo ragionamento non fà una grinza: ma la scelta del g.s.45 di competere nella nostra classe è proprio per portarsi a spasso la famiglia, non potendo quindi permettersi un equipaggio vero per issare lo spy e quindi per poter realmente gareggiare in classe regata. Hai perfettamente ragione che non compete a noi proporre soluzioni, ma sono sicuro che visto lo spirito amichevole di queste regate, una nostra iniziativa in tal senso avrebbe un suo peso. Penalizzato con 7 dnc (70 punti) poi, difficilmente potrebbe vincere il campionato, mentre a noi la sua partecipazione fà comunque lustro, visto che qualche volta siamo risciti a stargli avanti e battere un g.s. è sempre una grossa soddisfazione con le nostre crocierone. ciao max
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Capisco che il tuo mestiere di Avvocato che ti porti verso soluzioni di compromesso ma penso che non si possa discutere una soluzione come se fosse una riunione di condominio tra i partecipanti con un finale in pizzeria, ci sono le regole da rispettare e credo non si possano creare dei precedenti in materia. Se funzionasse così chiunque si sentirebbe di rifare la stessa cosa anche perchè ammesso che venga fuori un kermit che segnala l'irregolarità ci sarebbe sempre la soluzione di condominio pizzaiolo che appiana tutto.

Sullo stesso criterio allora discutiamo sul mio lieve OCS che mi è costato 10 punti ed il primo posto nella regata oltre che in classica, si proponga che visto lo spirito goliardico ed amichevole si possa chiudere un occhio e non ho nemmeno visto nessuno che si pronunciasse a mio favore, cambia anche tu l'elica da fissa in abbattibile in barba al certificato di stazza e già che ci siamo facciamo aumentare il fiocco olimpico di Mannomanni ad un bel genoa triradiale in laminato.
In altre parole se si vuole fare un campionato casareccio facciamolo tra ADV senza troppi vincoli e che nessuno vinca nulla a parte l'ultimo che paga sempre da bere ma in un campionato invernale ufficiale cerchiamo di stare almeno 'vicino' alle regole, quando si esagera si esagera. BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-11-2009 00:59 da kermit.)
25-11-2009 00:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #36
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote][
La 69 l'ho vista dare, e proprio in regatine del piffero... Io l'ho vista dare ben 2 volte mentre facevo l'allievo ufficiale di regata.Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Adesso mi viene in mente dove ci siamo visti! Big GrinBig GrinBig Grin
Se te pijo.Big GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Prima o poi mi incontrerai in barca con gl'Udr...Big GrinBig Grin

Più POI che PRIMA visto che preferisco far regate piuttosto che sentire le rotture dei partecipanti, le lamentele della gente, lavorare gratis ,essere insultato e stare al freddo con un panino.Big GrinBig GrinBig Grin
Meglio stare in barca a regatare, fare fatica gratis (anzi pagando), essere insultato dal timoniere, non avere nemmeno un panino da mangiare e lamentarmi perchè gli Udr mi hanno fatto ciondolare all'umido per ore....Big GrinBig GrinBig Grin
25-11-2009 01:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #37
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sventola
Penalizzato con 7 dnc (70 punti) poi, difficilmente potrebbe vincere il campionato, mentre a noi la sua partecipazione fà comunque lustro, visto che qualche volta siamo risciti a stargli avanti e battere un g.s. è sempre una grossa soddisfazione con le nostre crocierone. ciao max
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

No. DNC = non era nel campo di regata pur essendo regolarmente iscritto , mentre lui c'era e NON DOVEVA esserci.

Se poi per te fa lustro fregiarsi di uno che mente e viola deliberatamente il regolamento...
25-11-2009 01:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #38
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sventola
Il tuo ragionamento non fà una grinza: ma la scelta del g.s.45 di competere nella nostra classe è proprio per portarsi a spasso la famiglia, non potendo quindi permettersi un equipaggio vero per issare lo spy e quindi per poter realmente gareggiare in classe regata. Hai perfettamente ragione che non compete a noi proporre soluzioni, ma sono sicuro che visto lo spirito amichevole di queste regate, una nostra iniziativa in tal senso avrebbe un suo peso. Penalizzato con 7 dnc (70 punti) poi, difficilmente potrebbe vincere il campionato, mentre a noi la sua partecipazione fà comunque lustro, visto che qualche volta siamo risciti a stargli avanti e battere un g.s. è sempre una grossa soddisfazione con le nostre crocierone. ciao max
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Capisco che il tuo mestiere di Avvocato che ti porti verso soluzioni di compromesso ma penso che non si possa discutere una soluzione come se fosse una riunione di condominio tra i partecipanti con un finale in pizzeria, ci sono le regole da rispettare e credo non si possano creare dei precedenti in materia. Se funzionasse così chiunque si sentirebbe di rifare la stessa cosa anche perchè ammesso che venga fuori un kermit che segnala l'irregolarità ci sarebbe sempre la soluzione di condominio pizzaiolo che appiana tutto.

Sullo stesso criterio allora discutiamo sul mio lieve OCS che mi è costato 10 punti ed il primo posto nella regata oltre che in classica, si proponga che visto lo spirito goliardico ed amichevole si possa chiudere un occhio e non ho nemmeno visto nessuno che si pronunciasse a mio favore, cambia anche tu l'elica da fissa in abbattibile in barba al certificato di stazza e già che ci siamo facciamo aumentare il fiocco olimpico di Mannomanni ad un bel genoa triradiale in laminato.
In altre parole se si vuole fare un campionato casareccio facciamolo tra ADV senza troppi vincoli e che nessuno vinca nulla a parte l'ultimo che paga sempre da bere ma in un campionato invernale ufficiale cerchiamo di stare almeno 'vicino' alle regole, quando si esagera si esagera. BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Hai ragione, sono un avvocato e mi viene naturale il mio mestiere. Non credo però che la soluzione da me proposta (ammesso che possa attuarsi) sia così indolore per Settimo Cielo: vedersi annullare metà del campionato e regatare la seconda manche con elica fissa, vele in dacron, catena e ancora a prua non credo gli faccia tanto piacere. Ripeto, tu hai sicuramente ragione ed a me fà gioco il tuo intervento visto che se eliminano Settimo Cielo mi avvantaggerei anche io in classifica generale (forse sarei addirittura primo con due vittorie). Per quanto mi riguarda non ho mai pensato di cambiare l'elica senza modificare e penalizzare il mio rating (cosa che ho pubblicamente dichiarato a te e anche su questo sito) prima di scoprire che il regolamento Uvai lo vietasse. Volevo solo cercare di evitare che il clima tra noi 10 regatanti 'vele bianche' si incrinasse, ingenerando un clima di sospetto e denuncia , cose insomma alla Alinghi e Oracle (assolutamente dei pessimi esempi nonostanti siano dei professionisti). ciao max

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-11-2009 01:49 da sventola.)
25-11-2009 01:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #39
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sventola
e regatare la seconda manche con elica fissa, vele in dacron, catena e ancora a prua non credo gli faccia tanto piacere.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Scusate, ma cosa ha dichiarato all'iscrizione?

E cos'ha realmente in barca?

Il fatto che l'albero non è rastremato ok, si è capito, ma per il resto ha 'sti 4 benedetti parametri (senza l'interpretazione Sebastian :42Smile o no?

BV
25-11-2009 01:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #40
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
Max apprezzo molto quello che cerchi di trasmettere e devi credermi quando dico che nutro grande simpatia per l'armatore e la famiglia del GS 45, peraltro abbiamo amici comuni e mi dispiace per questa loro leggerezza.
La cosa purtroppo ha una genesi lontana e quando vidi il GS 45 iscritto alla nostra classe all'inizio campionato dissi a qualcuno del CdR che mi sembrava strano che tale barca avessi i parametri per stare li (come dire io avviso... perchè so come va a finire con il campionato inoltrato), ma evidentemente non si è approfondito l'argomento o non si è voluto.
Se all'atto dell'iscrizione il CdR o la segreteria avessero fatto compiutamente il loro lavoro ci sarebbe stata sicuramente una soluzione adeguata. Ora attendo la soluzione del CdR non sono certo io che propongo soluzioni. Ciao e alla prossima regata.
25-11-2009 02:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 820 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 1.945 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.172 21-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  Copri bitte regata GIO-ita53637 28 4.791 18-02-2020 18:03
Ultimo messaggio: rob
  Tangonare il Genoa in regata si può? Alfonso69 6 2.224 16-10-2019 12:52
Ultimo messaggio: Alfonso69
  Dubbi su taffetá, quesito per esperti. davidevet 4 1.722 30-11-2018 18:20
Ultimo messaggio: davidevet
  Precedenza in regata: il concetto di ostacolo Utente non piu' attivo 22 4.142 11-10-2018 20:06
Ultimo messaggio: blackninja
  tensione stecche vele da regata m4ur0 3 1.805 17-06-2018 18:10
Ultimo messaggio: shein
  Pulizia carena pre-regata. Che faccio?? irruenza 58 13.282 16-05-2018 17:59
Ultimo messaggio: Gundam
  Domanda per esperti di Hanse kavokcinque 6 2.918 11-12-2016 23:41
Ultimo messaggio: Frizzz

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)