dimensionamento catena -sondaggio-
#41
@Utente non piu' attivo
Verissimo. Continuavo a tirare su Kili e Kili di insalatona attaccata al ancora
Cita messaggio
#42
booohhhh,
questo non mi torna!
a me pare che il 39 bordeggia molto meno della media!!!



Citazione:scud ha scritto:

Il 39 é basso é vero ma proprio avendo poche sovrastrutture all'ancora strattona da matti (bordeggia)a meno che non metti una veletta da ancoraggio (staysail) o dei paramare sulle draglie che allora stabilizzano un op'

Citazione:Utente non piu' attivo ha scritto:

per ora mi pare di capire che il mio dubbio e' fondato
sono abbastanza (o troppo) surdimensionato considerando che il 39 e' sulle 9 tonn
ed essendo basso sull'acqua prende meno vento della media

in effetti come ho scritto su, la catena da 10 la misi per il calumo misto,
ma io con il misto non mi ci sono trovato bene.

penso che andro' per 80 metri dell' 8 con la delta da 20


Cita messaggio
#43
Kobra da 12 kg con 50 m da 10, linea d'ancoraggio collaudata con 44 nodi, barca so35

Cita messaggio
#44
Citazione:Utente non piu' attivo ha scritto:

. pensavo di essere esagerato ioBig GrinBig GrinBig Grin

Citazione:JARIFE ha scritto:
SO35,5400kg molto teoriciSmile (7600kg reali in assetto crociera42)

50mt di catena del 10 e delta da 16kg,provata con vento forte,non ne avanza tanto ma tiene beneWink

BV
Big GrinBig GrinBig Grin
L'ho pesata quest'anno quando ho fatto carena,senza vele,senza acqua,senza ancora e catena,senza cambusa,senza tender e motore,era 6.800kg42
Forse i cantieri sono un po' scarsi nel dichiarare i pesi e forse io uso un po' troppo la barca come una seconda casaBlushBlushWink

BV
Cita messaggio
#45


IMHO, le tonnellate della barca ci pensa Archimede a tenerle a galla tranne che quando brandeggia che è lì che si sentono.
contano i mq di opera morta dove il vento fa presa

l'ancora serve solo ad evitare che la catena scivoli via. la forma e la capacità di riposizionarsi e fare subito presa è più importante del peso per una barca da diporto.
contano i metri di calumo e quanti di questi stanno adagiati sul fondo.

detto questo rispondo al sondaggio.

8,35 di barca, calumo misto di alternanza catena da 8 cima tre legnoli 12. due moduli da 30 metri ciascuno collegabili con grillo da 10.
all'occorrenza ancora un modulo catena da 10m ed un salmone da 10kg

Danforth per sabbia e CQR ( se cu re ) per misto. cucchiaini in bilico

pesco un metro e mi avvicino molto più delle altre in rada così posso dare più metri di calumo senza interferire

non brandeggio perché ormeggio di poppa.


i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#46
Sulla rivista YACHTING MONTHLY di luglio 2013 c'è un magnifico articolo sulle ancore spiegando la storia, le caratteristiche, ecc. ecc. ecc. Finalmente ho trovato una spiegazione razionale per le varie scelte.

Io ho sul mio 43 piedi 75 metri di catena da 10 mm e una Kobra di 20 kg. La tenuta dipende molto dal fondo. Questa settimana nell'isola di Simi a Pedi abbiamo cercato di ancorare 10 volte e l'ancora arava sempre, nella baia di Panormitis l'ancora ha tenuto dalla prima volta. E' noto a tutti uelli che ci sono andati che la baia di Pedi ha un fondo cattivissimo tenitore.
Cita messaggio
#47
Curiosando in rete ho trovato dei grafici interessanti e relative conclusioni:http://blog.veleggiando.it/post/come-ancorare-con-vento-forte-afforcare-appennellare.aspx
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#48
Dopo un po' di navigazione partendo dallo spunto di Einstein, sono arrivato a alla fine: .

ciao
Cita messaggio
#49
41 piedi
ancora Kobra 16kg
50mt di catena del 10 + 30 tessile
10 kg di salmone (mai usato)

ciao
Cita messaggio
#50
Sun ODYSSEY 34.2 catena del 10 e ancora delta da 10 kg
Cita messaggio
#51
Hanse 350; 50 m. catena dell' 8, ancora rocna 15 Kg.
Cordiali saluti
ferro
Cita messaggio
#52
Dopo Croazia e Grecia, abbandonato calumo misto. 50', delta 32 kg, 100 mt del 10. Mai spedato quest'anno. Ma i kili si sentono.
Cita messaggio
#53
vi confesso, che uno dei dubbi per cui ho dato il via il sondaggio,
e' stato che ultimamente sentivo il salpaancora che faticava molto.
ora e' schiantato definitivamente,

mi ero quasi convinto per la catena dell'8...
pero' a questo punto dimensiono il salpa ancora per la catena del 10Smile
e dormo certamente tranquillo.

a proposito del calumo poca catena e molta cima,
l'ho usato causa salpaancora rotto, una decina di giorni,
tenere teneva ugualmente, e ne sono rimasto favorevolmente impressionato,
ma nei porticcioli greci, ancora spedata due volte in dieci giorni,Smile
quando in quasi 12 mesi di navigazione greca,(in tre stagioni) mi era capitato solo altre due volte
potrebbe essere un caso, ma e' una piccola statistica da valutare


Cita messaggio
#54
Contessa 43 (circa 11 ton), 75m di catena da 8mm, ancora Fortress FX23 (7Kg).
Sul sito Fortress (http://www.fortressanchors.com/selection-guide/fortress) suggeriscono una linea di ancoraggio fatta da catena e cima in nylon con queste proporzioni: minimo 2 m. di catena ogni 8 m. di profondità dell'acqua e un rapporto di calumo 5:1.
Pur non avendo mai arato in modo significativo, pensavo di passare al modello maggiore di Fortress (FX37) e tenere l'Fx23 come ancora di rispetto con un calumo misto catena/cima. A mio parere non va sottovalutato il vantaggio di avere a estrema prua un'ancora che pesa 20kg meno di un'altra equivalente (meno beccheggio).
Cita messaggio
#55
per la cronaca, alla fine la scelta è andata su una kobra da 16 kg con 50 mt di catena del 10 e altri 20 di cima.

dopo qualche stagione e diverse burrasche all'ancora sono molto soddisfatto,
soprattutto della kobra che affonda molto meglio della delta


Cita messaggio
#56
Barca di 10 tons circa , 42 piedi : ancora CQR di 20 kg e 50 mt catena del 10 + tessile
Tradito una sola volta per colpa mia che ho buttato ancora su poseidonie
Cita messaggio
#57
bv . 42 piedi da 8,5 ton - Rocna da 20 kg. e 75 m di catena del 10 , ottima tenuta
Cita messaggio
#58
Moody 425 di circa 10 t, ancora "Bugel" da 25 kg con catena 75 mt da 10 mm (177kg solo la catena).
Seconda ancora "Fortress FX-23" con la catena 10 mt da 8 mm e cima per 100 mt.
.... Dio diede al mare il pericolo e l'abisso,
ma è in esso che si specchiò il cielo.
Fernando Pessoa
Cita messaggio
#59
Oceanis 38 piedi, kobra 16 kg, 30 metri catena del 10 + 50 metri cima da 18.
Pensavo di portare la catena a 50/60 metri, mai servito ma dovendo cambiare catena 50 /70 kg in più non daranno noia.
La kobra è una bestia, non molla mai, direi che anche sulla posidonia (purtroppo talvolta capita) fa la sua bella figura.
Cita messaggio
#60
Bavaria 39 cruiser, avevo una delta da 16 con catena da . è rotta due volte, la seconda facendomi perdere l'ancora (era su 20m di fondale).
Ora ho risolto con Trefoil da 20Kg e 75m di catena da 10 (cambiato anche Barbotin). Personalmente con la trefoil mi trovo meglio che con la . dappertutto la delta invece arava molto
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.794 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Giunto catena - ancora GIL 620 37.913 08-11-2025, 23:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 117 08-11-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 620 05-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.487 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.288 23-04-2025, 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Gancio per catena Silviooooo 159 41.476 16-12-2024, 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.694 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.475 17-09-2024, 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Giunzione cima-catena masa66 52 16.113 06-08-2024, 09:53
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)