Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
17-12-2012, 23:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-12-2012, 23:29 da albert.)
Citazione:FRA 21987 ha scritto:
DOMANDONA: il frullone grande, per caso, ha il 'profilo latrale' tale da poterlo stazzare tipo spi? (immagino di no)
No, frullone e frullino sono Open, dunque non stazzabili IRC/Orc.....è per quello che vanno di bolina, o quasi.
Se hai bisogno di informazioni sulla storia e l'evoluzione della barca e sulle (ex)vele, e su quali sono state le esperienze nella conduzione sono disponibile, perchè in ogni caso da quando l'ha venduta il 'Vittovio', credo che l'unica modifica che sia stata fatta è stato l'imbarco di quel genoa dismesso del +Brava ...............
Dato che siamo già ampiamente OT  , come promesso, alcune foto della prima uscita con l'armo 'Piccoletto' originale, quando le vele erano ancora nuove (anno 2003):
[hide] ![[Immagine: 20121217155548_margherita%2001.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/albert/20121217155548_margherita%2001.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 20121217155958_margherita%2005.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/albert/20121217155958_margherita%2005.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 20121217155734_margherita%2002.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/albert/20121217155734_margherita%2002.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 2012121715581_margherita%2003.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/albert/2012121715581_margherita%2003.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 2012121715594_margherita%2004.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/albert/2012121715594_margherita%2004.JPG) [/hide]
Ciao
Messaggi: 1.088
Discussioni: 45
Registrato: May 2011
la barca è stata ferma per un lungo periodo a S.Giorgio, comunque grazie mille per la disponibilità, ci sentiamo.
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
alla faccia dell'armo 'Piccoletto:
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 357
Discussioni: 11
Registrato: May 2012
posso chiedervi la lunghezza del bompresso ? graie per le risposte.
P.S. proprio gran bel barchino. Complimenti.
Messaggi: 357
Discussioni: 11
Registrato: May 2012
Citazione:shein ha scritto:
alla faccia dell'armo 'Piccoletto:
Messaggi: 1.088
Discussioni: 45
Registrato: May 2011
il bompresso estraibile è lungo circa tre metri
.
Messaggi: 357
Discussioni: 11
Registrato: May 2012
Citazione:FRA 21987 ha scritto:
il bompresso estraibile è lungo circa tre metri
.
purtroppo il video non riesco a vederlo ...... ma di quanto esce fuori ? grazie per la paziente disponibilità (magari una foto del bompresso ?)
Messaggi: 1.088
Discussioni: 45
Registrato: May 2011
[hide] ![[Immagine: 2012121718034_rsz_gopr0412.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/FRA%2021987/2012121718034_rsz_gopr0412.jpg) [/hide]
non lo abbiamo misurato, ma dal certificato ORC sappiamo che effettivamente esce di tre metri
Messaggi: 357
Discussioni: 11
Registrato: May 2012
18-12-2012, 01:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-12-2012, 01:24 da irruenza.)
Citazione:FRA 21987 ha scritto:
non lo abbiamo misurato, ma dal certificato ORC sappiamo che effettivamente esce di tre metri
dai 3 metri !!! cavoletti, cavolacci, perbacco .....
Messaggi: 357
Discussioni: 11
Registrato: May 2012
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Citazione:shein ha scritto:
alla faccia dell'armo 'Piccoletto:
Rispetto alle foto che ho postato, l'albero è cresciuto di un paio di metri, il bompresso di 1.7 metri, il pescaggio di 25 . le vele di conseguenza.
Ciao
Messaggi: 357
Discussioni: 11
Registrato: May 2012
tutto è cresciuto, bello.
Quello che mi intriga è il bompresso ...... certo gennaker di tanti mq, suppongo.
Piuttosto questo topic lo vedo come confronto tra:
gennaker vs genoa, gennaker vs spinnaker ...... ha più senso, secondo me.
Messaggi: 1.088
Discussioni: 45
Registrato: May 2011
Citazione:volapiuk ha scritto:
tutto è cresciuto, bello.
Quello che mi intriga è il bompresso ...... certo gennaker di tanti mq, suppongo.
sui 215mq quello grande
Messaggi: 357
Discussioni: 11
Registrato: May 2012
Citazione:FRA 21987 ha scritto:
Citazione:volapiuk ha scritto:
tutto è cresciuto, bello.
Quello che mi intriga è il bompresso ...... certo gennaker di tanti mq, suppongo.
sui 215mq quello grande
perdindirindina ....... + la super randa ...... fanno tot ? mq ..... insomma non c'è più religione.
Quanti gennaker hai ? sempre se posso.
Io al momento solo uno e non basta cavoli.
Avevo tre genoa: archiviati.
Messaggi: 1.088
Discussioni: 45
Registrato: May 2011
19-12-2012, 22:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2012, 22:46 da FRA 21987.)
la randa è di 70mq, i fiocchi non saprei, devo informarmi col velaio... abbiamo 2 gennaker su misura, più 3 che si adattano bene all'armo
perchè archiviati?
Messaggi: 357
Discussioni: 11
Registrato: May 2012
hai anche uno zero, code ? ..... anche un drifter ? .... un windseeker ? .....
archiviati perchè al 150%, perchè leggero/medio/pesante (IMS) (rifarli tutti e tre costerebbe), perchè ora randa più grande (prima più piccola), perchè meno (molto meno) equipaggio, perchè penso ad altre vele più leggere e più performanti, perchè penso di cambiare bompresso (e mangiarmi anche gli spi), perchè si pagano una cifra in orc i genoa, perchè sono brutti da vedere esteticamente (per me il bello conta, soprattutto su un V), perchè non stringono come si vuole, perchè molte cose le fanno meglio i fiocchi e i gennaker (secondo me), perchè è cambiato un pò il barchino, perchè con ventone preferisco il fiocco al genoa pesante, perchè non ho rollagenoa (ma anche se l'avessi lo eliminerei), e tante cose ancora ..........
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
19-12-2012, 23:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2012, 23:07 da albert.)
Continuiamo questo .: così rispondiamo anche a volapiuk.
Quando l'abbiamo 'lasciata', Margherita aveva queste vele (oltre a quelle più piccole):
Randa: mq. 76.00
Jib 1 medio 116%: mq. 63
Jib top (frullino) a 1/2 bompresso: 88 mq.
Code zero (frullone) a tutto bompresso (2.70 mt.): 122 mq.
Gennaker maxi 220 mq.
Ciao
P.S. per chi ritiene che ciò sia esagerato: il Felci 45 Nordica con cui ci si scontrava in reale e praticamente in M.R. tutti i w.e. aveva l'albero ancora 1 mt. più alto e le vele di . modifiche erano state fatte per poter reggere il confronto.
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 357
Discussioni: 11
Registrato: May 2012
Citazione:albert ha scritto:
Continuiamo questo .: così rispondiamo anche a volapiuk.
Quando l'abbiamo 'lasciata', Margherita aveva queste vele (oltre a quelle più piccole):
Randa: mq. 76.00
Jib 1 medio 116%: mq. 63
Jib top (frullino) a 1/2 bompresso: 88 mq.
Code zero (frullone) a tutto bompresso (2.70 mt.): 122 mq.
Gennaker maxi 220 mq.
Ciao
P.S. per chi ritiene che ciò sia esagerato: il Felci 45 Nordica con cui ci si scontrava in reale e praticamente in M.R. tutti i w.e. aveva l'albero ancora 1 mt. più alto e le vele di . modifiche erano state fatte per poter reggere il confronto.
però con ventone erano dei bei grattacapi tenere su sti piani velici e queste super rande ..... molto equipaggio, okay ridurre ...... ma c'è anche ballast o altro ? penso di no.
Messaggi: 1.088
Discussioni: 45
Registrato: May 2011
con ventone staremo a vedere... no ballast ne canting-keel, 'solo' tre metri di braccio di leva con 2550 kg in fondo...
|