Bimini per first 31.7
#1
Astenersi commenti estetici Big Grin. Non e' bello ma all'ombra si naviga che e' una meraviglia.

Sto buttando due disegni e per fare qualcosa che copra il piu' possibile alla fine mi viene piu' o meno come quello della foto. In realta' io andro' a filo scotta randa, sono alto 1.72 quindi si puo' fare Big Grin. Anche l'idea di non bucare in coperta non mi dispiace.

Quello che mi turba, ma anche io ero arrivato alla stessa conclusione e' che il tubo piu' lungo ed al quale si mettono gli snodi e' verso prua anziche poppa come al solito.

Onestamente non vedo controindicazioni, voi che dite?

immagine
[hide][Immagine: foto3_normal][/hide]
Cita messaggio
#2
Wink 
...non ....Smile
Cita messaggio
#3
Soluzione a due archi
[hide][Immagine: 10-BE31.7FI-AY-BRO-im1_25.jpg][/hide]

Chissa' se con il fai da me riesco a stare sotto i 1200Euro.
Cita messaggio
#4
Eh[?][?][?][?]
Milleduecentoeuri per fare quella roba li???????
Oh .:
Cita messaggio
#5
Un mio amico ne ha fatto uno spettacolare che arriva fino alla capottina e ci naviga anche a vela togliendo il trast in crociera e armando una scotta alla tedesca.
Cita messaggio
#6
Citazione:davidef ha scritto:
Un mio amico ne ha fatto uno spettacolare che arriva fino alla capottina e ci naviga anche a vela togliendo il trast in crociera e armando una scotta alla tedesca.
e la randa non la guarda mai?
Cita messaggio
#7
In giugno/luglio/agosto l'ombra non ha prezzo.

A mio parere fai benissimo a metterlo e,fin che ci sei,farei mettere una cerniera nella parte anteriore dove,una volta ormeggiato,attaccherai un'altro pezzo di telo che ti copre anche il tambuccio ed un pezzo di tuga.(fatto sempre con tessuto sunbrella,come il tendalino)WinkCool

BV
Cita messaggio
#8
Citazione:Giorgio ha scritto:
Eh[?][?][?][?]
Milleduecentoeuri per fare quella roba li???????
Oh .:
Quello e' il prezzo di vendita su alcuni siti d'oltralpe, ma anche altri preventivi che mi sono fatto fare per fare qualcosa su misura sono su quella cifra.

A farselo sono 14metri lineari per l'inox da 25, 3 euro per ogni piega e circa 10 per ogni giunto.

14x12+3*4+40 = 168+12+40 = 220euro

DIciamo circa lo stesso per il telo, la cucitura, un paio di moschettoni e le fibbie ecc. arriviamo a circa 440 di materiale.

Se dai 1200 togli l'IVA ed il margine d'impresa, forse forse il prezzo ci puo' stare tutto

@Jarife: Anche sul comet lo avevo, un obrobrio ma mamma mia che goduria godersi la brezza, e quello sul comet non riuscivo a stare in piedi. Per la protesi in rada preferisco il classico tendalino sul boma, quello che trovo comodo sono le 'extension' di lato per quando sei sbandato. Comunque con un bimbo piccolo non e' pensabile stare al sole tutto il giorno.

@Davidef: Giuro che non capisco come la tedesca permetta di togliere il punto di scotta da qualche parte nel pozzetto. Poi la randa in crociera mica si guarda ogni secondo, si sistema un po' che porti e via Big Grin.
Cita messaggio
#9
Nel 90% dei casi il timoniere è nei pressi della seduta in teak che si vede in foto o in pozzetto alla stessa altezza quindi sul margine prodiero dei bimini .
IMHO quel bimini fa ombra solo al tender ed allo specchio di poppa insomma la configurazione del 31.7 con un boma cosi' lungo e timoneria a barra è incompatibile con un bimini serio
Certo si potrebbe fare un bimini piu' basso del boma ma poi timonerebbero solo i puffi ed i settenani

Sotto con gli insulti Big GrinBig Grin

Citazione:Messaggio di ghibli4
Astenersi commenti estetici Big Grin. Non e' bello ma all'ombra si naviga che e' una meraviglia.
Cita messaggio
#10
Citazione:BornFree ha scritto:
Sotto con gli insulti Big GrinBig Grin
E che ti devo insultare, putroppo e' lapalissiano che la zona d'ombra sia molto risicata. Per quello voglio spendere poco Wink. Tra i due ovviamente meglio il secondo anche a costo di un'altezza utile minore, tanto o stai seduto o sdraiato.

Sapevo del limite quando l'ho presa, ma una soluzione anche se modesta devo trovarla. Ho promesso Smile.
Cita messaggio
#11
Oggi ho preso le misure seriamente e con un po' di cimette e barre o simulato come verrebbe. Mal che vado sara' leggermente piu' lungo di quello che avevo sul comet ma moolto piu' largo. Ed in piu' riesco a stare in piede ( gran vantaggio essere piccolini ). Ovviamente ho ipotizzato di non usare in crociera il punto scotta piu' a poppa ma solo quello sopra il trasto e quello un po' piu' a prua, ma parliano di una decina di cm

Quindi direi che si puo' procedede.

Se qualcuno ha un disegno con le quote di come far piegare i portanti mi fa' un piacere Big Grin. Larghezza 280, altrimenti faccio la classica piega quasi a 90 e poi due snodi per smontarlo facilmente prima delle regate.

Direi che mi tocca comprare due per ognuno di questi pezzi.

[hide][Immagine: giunto%20apribile%20per%20capottine11.jpg][/hide]
[hide][Immagine: snodo%20capottina.jpg][/hide]
[hide][Immagine: snodo%20a%20forcella.jpg][/hide]
e quattro di questi
[hide][Immagine: terminale%20per%20capottine.jpg][/hide]

Poi vedro' se e' necessario il terzo arco, dubito alla fine la lunghezza sara' di 170-180cm, il tender puo' stare al sole Big Grin

Cita messaggio
#12
Scusate se uso questo thread come promemoria.

Cerca cerca ho trovato questo
http://www.boat-project.com/canvas/framecalc.htm

Mi sa che e' bacato. Messi i dati e poi verificati mi sa che c'e' qualche errore macroscopico
Cita messaggio
#13
Ci sta tutto quello che hai . all'Epifania sono a .
Cita messaggio
#14
Citazione:ghibli4 ha scritto:


il tender puo' stare al sole Big Grin

Tanto sarà in buona compagnia 42

BV
Cita messaggio
#15
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:ghibli4 ha scritto:


il tender puo' stare al sole Big Grin

Tanto sarà in buona compagnia 42

BV

L'importante e' che chi deve accorgersene se ne accorga a 20 miglia al largo Big Grin

Cita messaggio
#16
Meno di 60 Euro.
Un po' di tempotest, un po' di velcro, due stecche per randa f.b., un moschettone ed un po' di sagoletta, utilizzo di macchina da cucire.
Collaudato sino a 25 nodi.
Dimensionabile sulle proprie esigenze.

.
.

Il telo laterale è il recupero di quello che era avanzato, velcrabile su tre lati e posizioni angolariBig Grin
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#17
Maro se ci provo a fare una cosa come la tua, mi manda a pseudo-cagher. Piuttosto si ustiona Big Grin.

Per il piccolo il problema non si pone, una zona in ombra fra tambuccio e scotta lo ricavo con soluzione quasi analoga alla tua.
Cita messaggio
#18
ne sto facendo uno a 3 archi: tubo ø 22 inox (in barre da 6 m.purtroppo 304 e non lucidato a specchio) trovato in una officina che me l'ha piegato 150€; giunti e snodi 55€; per lucidarlo altra officina mi ha preventivato 90€, una volta portati lì l'empio me ne ha chiesti 180 per cui mi sono comperato una molatrice con dischi in tessuto e prodotto per lucidare a 155€, ora mi manca il tessuto (lo cucio da me) e credo di cavarmela con meno di 100€. costo tot= 460€ compresa la molatrice. non so se ne è valsa la pena ma per un bimini simile un altro diportista pagò 1000€ e per giunta senza molatrice.
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio
#19
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Maro se ci provo a fare una cosa come la tua, mi manda a pseudo-cagher. Piuttosto si ustiona Big Grin.

Per il piccolo il problema non si pone, una zona in ombra fra tambuccio e scotta lo ricavo con soluzione quasi analoga alla tua.
Conosco qualcuno che ne approfitterebbe!42CoolBig Grin

Comunque quando non lo ambisci sparisce e la linea della barca rimane intonsaSmiley14Smiley14
(erano anni che, il bimini, 'lo faccio, no non lo faccio')
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#20
Io ho realizzato una cosa simile, mettendoci sopra anche un pannello fotovoltaico.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=40436
funziona
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bimini Artigianale VS Bimini Commerciale MikeM 7 749 13-11-2025, 20:52
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Bimini complicato? Missione ombreggiare la mia mousse 907 Antonio Puca 18 1.687 02-10-2025, 13:08
Ultimo messaggio: MikeM
  Impermeabilizzare Bimini e Sprayhood itamabo 97 4.672 01-03-2025, 19:03
Ultimo messaggio: CK6
  smontaggio bimini Little Sail 5 812 09-10-2024, 14:53
Ultimo messaggio: EC
  Bimini rigido con Pannelli FV windex 4 970 18-09-2024, 00:12
Ultimo messaggio: windex
  Bimini sul pulpito mapi65 15 2.533 29-01-2024, 16:14
Ultimo messaggio: Frappettini
  posizionare un bimini su comet 800 loris 8 4.008 28-01-2024, 11:52
Ultimo messaggio: Piecapo
  Bimini su Comet 770 stcomet770 38 6.505 19-09-2023, 12:57
Ultimo messaggio: DMS
  Messina e dintorni:Cerco un artigiano per tubi acciaio bimini ginettosub 0 691 13-06-2023, 09:38
Ultimo messaggio: ginettosub
  Giunti per fissare parallelamente due tubi del bimini pakovero 22 5.798 25-04-2023, 22:23
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)