26-09-2013, 23:47
ecco il bimini con le prolunghe
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[hide]
[hide]
|
Bimini per first 31.7
|
|
26-09-2013, 23:47
ecco il bimini con le prolunghe
[hide] [hide] [hide]
27-09-2013, 01:53
Bel lavoro, molto più bello del mio.
27-09-2013, 03:59
Bel lavoro.
Anche il mio bimini è piccolo eppure va bene. Il fatto che sporga a poppa oltre il pozzetto va bene perchè il sole non è mai allo zenith ed è sicuro che se sei al timone te lo ritrovi a poppa.
27-09-2013, 21:46
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:kazzata al kentro e via 2500 ghiri ![]() ![]() ![]() ![]()
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
26-01-2014, 02:54
Alla fine però non ci hai postato le foto..... o l'hai tenuto senza tessuto?
26-01-2014, 04:49
Lo so
, fa ombra e questo mi basta .
22-02-2014, 20:02
Citazione:cv-rossodisera ha scritto:Altra barca ma soluzione simile qui vista dal .: [hide] ..e ora in navigazione relax familare... ma a vela! ![]() [hide]
04-03-2014, 04:09
Bello! Ma l'hai tenuto sopra il boma? Non è altino?
04-03-2014, 12:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2014, 06:09 da Nick.)
Citazione:cv-rossodisera ha scritto:Un pò la prospettiva inganna: è posto più in alto del boma che però può passargli sopra lascando trasto. È sicuramente un pò altino, e potrebbe essere abbassato di qualche cm, anche se così mi permette di lasciare la passerella appoggiata senza smontare ogni volta i tiranti laterali (indispensabili con i bimbi e comunque se non la appoggi al molo ): infatti se passo ad una passerella pieghevole potrò modificare l'altezza, ma solo qualche cm perchè altrimenti diventa meno agevole sia la salita a bordo che i movimenti (anche così non si sta in piedi su panche e passavanti). Inoltre averlo alto lascia molta più 'aria': ovviamente i teli (sx e dx incernierati al bimini) devono essere praticamente orizzontali andando alle sartie e non possono essere troppo bassi sul tender, che è il vero lusso in crociera familiare: appena basso in pressione e col fondo pneumatico, si sta bene in 2 adulti e due bimbi come su poltrone ad aria (anche l'unico timoniere di bordo con autopilota inserito e radiocomando al collo! ). Certo se lo abbasso si prolunga l'ombra sul pozzetto anche quando il sole non è alto.. ma almeno quando non sono in navigazione ho anche due teli che si montano dal bimini alle draglie e allora il risultato non cambia, mentre quando fa veramente caldo essere qualche cm più lontano dalla tela bollente ( l'aria' di cui scrivo . è tutto confort
06-03-2014, 01:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2014, 01:04 da ghibli4.)
Ho guardato, l'unica foto che ho è questa da lontano. Mai fatte altre, non essendomi piaciuto il risultato finale.
Invece sono soddisfatissimo degli snodi, comodissimi per montare, smontare, mettere in macchina, regatare e poi rimontare o mettere sotto coperta. Forse per perfezionare farò una saldatura ai giunti per evitare che per cedimento di qualche grano mi finisca in mare qualche giunto, cosa che ovviamente è già accaduta. [hide] Ciao Giorgio.....
06-03-2014, 03:38
Non è per niente male! Io valuterei di ampliare la curvatura sopra, diminuendo l'altezza degli attacchi laterali a tal proposito prova a guardare questo video:
http://youtu.be/YyI7cmksLjQ
26-06-2019, 17:37
Biminitop + extension First 31.7
non per fare pubblicita' ma è per evidenziare la . torna utile...... .[hide][img]C:\Users\comet\Desktop\ordine\P3110016_ml.jpg[/img][/hide]/63983532/Products/FIRST31.7-4 ho provato ad inserire le ....... io opterò per questo fatto e pronto. cordialmente |
|
« Precedente | Successivo »
|