12-03-2015, 16:12 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-03-2015, 09:27 da bardamu1969.)
avendo in progetto di montare un bompresso sul first 210 mi sorge un dubbio.
Ho visto altre barche simili col bompresso ma si tratta di first 21.7 e 211 ed hanno un pulpito di prua (almeno così mi pare...) diverso.
Ad estrema prua nel 210 , a parte il tamburo del rollafiocco , ci sono le bocche di granchio per le cime di ormeggio.
vi allego foto che faccio prima
secondo voi un bompresso (passando tra i due candelieri del pulpito.... ovviamente il più possibile vicino a quello di prua) non viene troppo disassato?
spero di essere stato chiaro.
ciao, stessa barca e stesso lavoro: il mio bompresso tocca i due candelieri ed arriva quasi in asse... tocca un pelino troppo per i miei gusti, poi dipende dal diametro che utilizzi
(13-03-2015, 20:06)mosè Ha scritto: ciao, stessa barca e stesso lavoro: il mio bompresso tocca i due candelieri ed arriva quasi in asse... tocca un pelino troppo per i miei gusti, poi dipende dal diametro che utilizzi
Sul diametro pensavo di usare le misure del bompresso "ufficiale" (mi pare 78 di diametro ... Non le ho qui con me)
Mi spieghi meglio cosa intendi dire con tocca i due candelieri? È disassato? Quanto esce rispetto al dritto di prua ?
Non hai una foto?
Grazie comunque
il mio è diam. 60, se fosse 78 le cose si complicherebbero.
per farlo arrivare al centro della prua, il bompresso passa giusto giusto (troppo) tra i due candelieri. Esce 1 metro circa, appena posso faccio delle foto
(16-03-2015, 11:35)mosè Ha scritto: il mio è diam. 60, se fosse 78 le cose si complicherebbero.
per farlo arrivare al centro della prua, il bompresso passa giusto giusto (troppo) tra i due candelieri. Esce 1 metro circa, appena posso faccio delle foto
10-04-2015, 16:09 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-04-2015, 17:09 da mckewoy.)
dico il pensierino delle 16.
se dovessi mettere io un bompresso,
disporrei due tubi e non uno da affianco alla galloccia ad affianco alla landa di prua uno per parte
e controventato con un golfare sul dritto di prua ( quello di traino se c'è )
credo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
(10-04-2015, 16:09)mckewoy Ha scritto: dico il pensierino delle 16.
se dovessi mettere io un bompresso,
disporrei due tubi e non uno da affianco alla galloccia ad affianco alla landa di prua uno per parte
e controventato con un golfare sul dritto di prua ( quello di traino se c'è )
credo
non ci starebbero. sotto all' avvolgifiocco c'è poco spazio e c'è il passaggio delle cime di ormeggio (bocca di granchio?)
x bardamu: si, la staffa l' ho fatta fare io in inox (ne avevo fatte fare 2)
Solo una piccola nota per gli autocostruttori di bompressi. Tenete presente che le forze di trazione verticali possono essere notevoli, in particolare maggiori di quella esercitata dal genoa sul punto di mura. Mai capitato di vedere bompressi storti o sradicati? Erano semplicemente stati dimensionati in base a calcoli sbagliati.
(10-04-2015, 16:09)mckewoy Ha scritto: dico il pensierino delle 16.
se dovessi mettere io un bompresso,
disporrei due tubi e non uno da affianco alla galloccia ad affianco alla landa di prua uno per parte
e controventato con un golfare sul dritto di prua ( quello di traino se c'è )
credo
non ci starebbero. sotto all' avvolgifiocco c'è poco spazio e c'è il passaggio delle cime di ormeggio (bocca di granchio?)
x bardamu: si, la staffa l' ho fatta fare io in inox (ne avevo fatte fare 2)
ciao
alzare l'avvolgifiocco no??
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
lo spazio, per un tubo da 60 mm, c'è. se non ci si fida dell' alluminio si puo usare l' acciaio. io ho usato una lega di alluminio, poi dipenderà anche dallo spessore.
la delfiniera del disegno (quella sotto delle due) in che materiale sarà? si trovano già fatte? io avevo trovato solo quelle in tubi di acciaio e legno