Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
Scusami leggo solo ora ma siccome me lo hanno chiesto altri e non vorrei incorrere incautamente in pubblicità gratuita ,se mi mandi un mp te lo dico senz'altro e ti spiego anche le mie personali considerazioni. Tra l'altro il kit e' costruito all'estero,quindi io proprio non ho nulla da spartire .
A presto.
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
(27-08-2015, 19:52)IanSolo Ha scritto: ----
Sarebbe piuttosto antipatico chiedere agli ospiti di raccogliere la carta in un sacchetto a parte!
ditemi che non è vero...
----
Mai nessuno dei miei ospiti ha obbiettato: e' sempre bastato spiegare loro che in caso di ostruzione avrebbero dovuto risolvere il problema con le loro proprie "manine sante", e' una formula miracolosa ! (va associata ad una abbondante scorta di piccoli sacchetti, ovviamente).
All'ormeggio uso i sacchettini che si usan per raccogliere la deiezione dei cani(rotolini celesti): un sacchettino=una funzione grande, nodo e mettere nella pattumiera.
Funzione piccola: pallottolina di carta direttamente nella pattumiera
In navigazione ciascuno viene con la sua raccolta avvolta in pura carta soft in pozzetto e la getta in acqua.
Vietato cercare di gettarla in acqua dal passo d'ometto: le bandierine bianco-marroncino sulle sartie fanno poco figo!
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 1.036
Discussioni: 81
Registrato: Jan 2006
Mi fa una sgradevole impressione scoprire quanti buttano la carta nel wc, magari anche quando si trovano in acque limpide dove piu volentieri gli altri, ignari, si fermano x nuotare. E non dite la solita sciocchezza che in 5 minuti i pesci si mangiano tutto.
Io non ne remore ne falsi pudori con nessuno dei miei ospiti e illustro chiaramente come fare: due foglietti poggiati sul lavello aperti e sopra, man mano si poggiano i fogli di carta igienica usati. Poi si arrotola il tutto e si butta nella spazza. Vi assicuro che non puzza! E se qualcuno mi vede traversare la barca co sto rotolino bianco in mano? Chiede con belin l ospite pudico/a? Ah, bhe, rispondo, tutti noi ti guarderemo con orrore pensando " che schifo, ha fatto la deiezione" Rega' e siamo seri co pudori fuori luogo, e cerchiamo di non lascaire su cerri fondali un rivestimento di foglietti bianchi!
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
30-08-2015, 09:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2015, 09:48 da IanSolo.)
----
Sarebbe piuttosto antipatico chiedere agli ospiti di raccogliere la carta in un sacchetto a parte!
ditemi che non è vero...
----
Aggiungo (dimenticavo e me lo ha fatto ricordare Maro) che nessuno obbietta quando deve raccogliere le deiezioni dei cani (quindi non le proprie e nemmeno solo la carta) e mi chiedo quali obiezioni dovrebbero esserci per un po' di carta solo in parte sporca.
E, naturalmente, carta igienica a parte, non sarebbe male avere un bel serbatoio acque nere (lo ho da moltissimi anni) per evitare che i nostri figli o nipoti ci presentino da friggere dei pesci appena pescati "che in 5 minuti si sono mangiato tutto" !!!!!
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
Scusa MimiTa ti sarei grato se rendersi pubblico l indirizzo, non credo che contraddice le regole del forum.
se non ti va setorc chiocciola . Libero. It
quote='mimita' pid='14845600' dateline='1440854925']
Scusami leggo solo ora ma siccome me lo hanno chiesto altri e non vorrei incorrere incautamente in pubblicità gratuita ,se mi mandi un mp te lo dico senz'altro e ti spiego anche le mie personali considerazioni. Tra l'altro il kit e' costruito all'estero,quindi io proprio non ho nulla da spartire .
A presto.
[/quote]
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 1.236
Discussioni: 177
Registrato: Aug 2009
per quanto concerne la pompa per me si tratta solo di lubrificazione: da secoli ogni qualvolta mi trovo sostanze oleose organiche da buttare (olio del tonno in scatola, delle sardine, condimento dell'insalata...) le butto nel cesso e la pompa ringrazia. sono miracolose.
per le dejezioni e la carta igienica disfarsene solo in mare aperto; ricordo che in grecia la carta usata andava chiusa in un sacchetto di plastica e ricoverata assieme alle immondizie.
l'erba più verde è la mia
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Bah io uso il serbatoio acque nere e lo apro in mare aperto, inoltre il cesso elettrico sminuzza tutto....
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
Proprio per la mia esperienza " in cessologia elettrica " un consiglio a chi getta olio nel cesso pensando che basti per evitare le incrostazioni o serva per lubrificare do un consiglio : a fine stagione staccate il tubo di pesca dell'acqua di mare ( dopo aver chiuso la valvola eh ?) e fategli fare un bel lavaggio con acqua dolce,poi nell'ultima fase emulsionate nell'acqua dolce della vaselina. Così facendo lubrificherete la girante di aspirazione è quella di scarico,perché di solito la girante che si blocca con il sale e' proprio quella di aspirazione !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)