fissare i paglioli
#1
Cari AdV,
i tre paglioli del mio Dofour 27 sono appoggiati alla controstampata e mi piacerebbe fissarli nel caso la barca si inclinasse troppo.
Per lo stesso motivo ho messo delle reti sulle scaffalature ed ho inserito dei chiavistelli inox per i coprigavoni sotto le sedute.
Qualche idea?
Grazie e buon vento!

fabrizena
Cita messaggio
#2
I miei non si sono mai mossi così come i coprigavoni eppure un po' di navigazioni inclinate ne ho fatte.
Cita messaggio
#3
sui paglioli avvitati si rischia una nuova guerra di religione ....
io li avevo avvitati nella mia barca e li ho svitati tutti .......a sfavore il fatto che si muovono un po'.... a favore il fatto che la sentina è immediatamente ispezionabile in qualsiasi momento anche in navigazione.
Se sei di bolina di notte e vuoi guardare la sentina devi prendere cacciavite e svitare e non mi sembra comodissimo.....
Questo ovviamente è il mio pensiero

Comunque se vuoi fissarli puoi usare il prodotto 3M Dual Lock che è il prodotto che fa l'apri e chiudi nel . buchi nulla e hai una facile apribilità se non viti in alcuni punti,
Le pecore temono i lupi ma alla fine sono sempre i pastori a portarle al macello
Cita messaggio
#4
Mia modestissima opinione: lasciali liberi...
[font=Trebuchet MS][color=#0000CD][b][/b][/color][/font]
Cita messaggio
#5
Io ho lo stesso problema. Ho svitato tutti i paglioli per poter ispezionare la sentina. Ora però alcuni paglioli molto lunghi si sono imbananati e ho dovuto avvitare nuovamente.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#6
(18-10-2015, 17:27)FabriZena Ha scritto: Cari AdV,
i tre paglioli del mio Dofour 27 sono appoggiati alla controstampata e mi piacerebbe fissarli nel caso la barca si inclinasse troppo.
Per lo stesso motivo ho messo delle reti sulle scaffalature ed ho inserito dei chiavistelli inox per i coprigavoni sotto le sedute.
Qualche idea?
Grazie e buon vento!

fabrizena

Sulla mia barca attuale, quando l'ho acquistata, ho trovato tutti i paglioi avvitati. La prima cosa che ho fatto è stata di svitarli tutti. preferisco averli ispezionabili in poco tempo.
Cita messaggio
#7
Grazie per i consigli e i pareri! Il desiderio di avere paglioli ben assicurati è legato a quanto sostenuto da vari esperti (gli ultimi che ho letto sono i Pardey in "tattiche da tempesta"): non avere niente che in caso di scuffia a 90 gradi, o oltre, possa volare libero in quadrato. Mi restano solo i paglioli, il resto è ben fissato. Escludo di avvitare, interessante il Dual Lock 3M.
BV!
Cita messaggio
#8
se sei intenzionato a fare il giro del mondo, compresi capo horn e il buona speranza avvita pure.
per una tenuta fino ai 90° equivalente ad albero in acqua una banale guarnizione in gomma
del tipo sigilla finestre messo sui fianchi, ti consentirà un blocco dei pannelli più stabile ed amovibile.
https://www.google.it/search?q=guarnizizone+per+finestre&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=8w8kVpydH4KMarnQv-AE
roba da brico o ferramenta
oppure qualcosa di più "tennico"
http://www.southco.com/it-it/product/hierarchy.html?hid=7514&filters=
Cita messaggio
#9
Puoi bloccarli con un poco di butile, una piccola pressione nel buco del pagliolo col dito e si apre. Il butile lo trovi in vendita a strisce in qualsiasi negozio di idraulica, lo usano per sigillare i piani cottura ed i lavelli nelle cucine.
Comunque come ti ha detto Andros per aprirsi dovresti toccare l'acqua con l'albero
Cita messaggio
#10
(18-10-2015, 22:00)FabriZena Ha scritto: Grazie per i consigli e i pareri! Il desiderio di avere paglioli ben assicurati è legato a quanto sostenuto da vari esperti (gli ultimi che ho letto sono i Pardey in "tattiche da tempesta"): non avere niente che in caso di scuffia a 90 gradi, o oltre, possa volare libero in quadrato. Mi restano solo i paglioli, il resto è ben fissato. Escludo di avvitare, interessante il Dual Lock 3M.
BV!

Ho letto quel libro
Molto interessante, ma hai presente dove si son cacciati piu volte quei due?
Ora, non so che intenzioni hai, ma se arrivi a quel livello significa che un paiolo che si scoperchia e ti segna un mobile, è l ultimo dei tuoi problemi 26

Poi possiamo disquisire sul fatto che la barca sdraiandosi potrebbe far volare un paiolo proprio su una finestratura, rompendola e aprendo una via .....

Boh non so, il paiolato facilmente ispezionabile penso sia proprio comodo

Opinioni .:
[font=Trebuchet MS][color=#0000CD][b][/b][/color][/font]
Cita messaggio
#11
Se proprio li vuoi fissare, esistono degli accessori apposta.
Cerca "Alzapaglioli", oppure metti sotto dei piccoli "saliscendi" in ottone, azionabili con un dito attraverso un foro.
Cita messaggio
#12
per me questi sono i migliori:
http://www.pyiinc.com/index.php?section=panel_anchor&action=floor-anchors&sn=2
Buon Vento!
Giovanni
Think . who you are......
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.478 27-02-2025, 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  bordino paglioli e rumori giampaolo 4 895 06-01-2025, 16:16
Ultimo messaggio: torcido
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 649 16-12-2024, 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  paglioli verniciare giulo 13 2.861 06-01-2024, 13:17
Ultimo messaggio: WM@
  verniciatura paglioli kermit 43 13.795 31-12-2023, 19:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
Tongue Ho riverniciato tutti i paglioli lupo planante 15 2.754 10-10-2023, 17:38
Ultimo messaggio: velaciak
  Giunti per fissare parallelamente due tubi del bimini pakovero 22 5.798 25-04-2023, 22:23
Ultimo messaggio: maurotss
  Sportelli nei paglioli gutta 12 2.838 14-02-2023, 00:25
Ultimo messaggio: cmv88
  Fissare "cose" in sentina Antaniiii 16 3.594 12-03-2022, 19:26
Ultimo messaggio: Piangibuffone
  Fissare macchinetta del caffè in barca Sailor 13 3.290 15-06-2020, 09:19
Ultimo messaggio: infinity

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)