Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Salve amici,
Lo scorso w.e. un' aspirante zavorra ha provato a scaricare il w.c. con le prese a mare ancora chiuse.   Non so quanto abbia insistito ma dopo la manovra maldestra la pompa aspira acqua di mare regolarmente mentre scarica molto piu' lentamente di prima.
Cosa potrebbe essere successo?
Per capirci parliamo di una pompa Jabsco twist and lock praticamente nuova montata quest'estate e che mi dispiacerebbe dover aprire solo per ispezione.
Qualche idea/suggerimento/esperienza?  
Grazie a tutti
Messaggi: 617
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2010
01-12-2015, 22:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2015, 22:33 da S.Barbara.)
Qualcosa che ostruisce lo scarico all''altezza della presa a mare (uscita) ?
[hide]
Jabsco-deviatore.jpg (Dimensione: 198,1 KB / Download: 11)
[/hide]
A volte il deviatore (sciacqua-scarica), non va a fine corsa e rende difficile scaricare.
A me capita spesso.
Messaggi: 260
Discussioni: 56
Registrato: Oct 2007
Controlla anche la valvola di non ritorno. È successo anche a me ed era completamente deformata.
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
(01-12-2015, 22:18)BornFree Ha scritto: Salve amici,
Lo scorso w.e. un' aspirante zavorra ha provato a scaricare il w.c. con le prese a mare ancora chiuse.  Non so quanto abbia insistito ma dopo la manovra maldestra la pompa aspira acqua di mare regolarmente mentre scarica molto piu' lentamente di prima.
Cosa potrebbe essere successo?
Per capirci parliamo di una pompa Jabsco twist and lock praticamente nuova montata quest'estate e che mi dispiacerebbe dover aprire solo per ispezione.
Qualche idea/suggerimento/esperienza?  
Grazie a tutti
Successo pure a me con ospite maldestro.
Apri e troverai la guarnizione (quella sagomata con il peso) non in posizione, per cui aspira ma non scarica.
Tutto torna a funzionare.
dario
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
Prima di metterci le mani , versa dentro un pò di olio di vaselina , evacua senza far entrare acqua per 8-10 pompate . Bastano 50 -100 ml.
Potrebbe anche risolversi così . Segui il consiglio di un farmacista .
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(02-12-2015, 13:39)traballi carlo Ha scritto: Prima di metterci le mani , versa dentro un pò di olio di vaselina , evacua senza far entrare acqua per 8-10 pompate . Bastano 50 -100 ml.
Potrebbe anche risolversi così . Segui il consiglio di un farmacista . mi permetto di dissentire.
è un fatto di valvole non di pompante comunque tentare non nuoce.
al nostro che è titubante allo smontaggio dico che 9 su 10 dovrà aprire.
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
Esatto.
dario
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
(02-12-2015, 19:26)andros Ha scritto: (02-12-2015, 13:39)traballi carlo Ha scritto: al nostro che è titubante allo smontaggio dico che 9 su 10 dovrà aprire. 12 su 10!!!
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
siete dei veri esperti . nautici 
Il prossimo w.e. provero' a smontare la parte alta della pompa.
GRAZIE !!!!
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
02-12-2015, 22:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-12-2015, 22:59 da andros.)
(02-12-2015, 22:49)BornFree Ha scritto: siete dei veri esperti . nautici 
Il prossimo w.e. provero' a smontare la parte alta della pompa.
GRAZIE !!!! a volte succede che ci si DEBBA mettere le mani e allora si studia il robo
per capire come usarlo al meglio e così evitare di dovercele mettere ancora.
ma,come diceva il saggio,la deiezione non taglia...
Messaggi: 316
Discussioni: 15
Registrato: Mar 2015
Un bel wc elettrico e le zavorre saranno contente
Messaggi: 3.690
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(02-12-2015, 23:30)picinin Ha scritto: Un bel wc elettrico e le zavorre saranno contente
Perché in quello elettrico pensi di non mettere mai le manine sante in mezzo alla deiezione (meno santa)?????????
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
Ok ,ok ,è un tentativo . Non ho proposto quello che ho fatto con l'aria compressa della bombola da sub nel tubo di scarico , si è sbloccato ( probabilmente la guarnizione si è disposta bene ) ma mi son beccato uno schizzo in faccia !
Comunque un pò di vaselina olio ogni tanto è na mano santa . In Grecia , tra l'altro costa pochissimo .
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
05-12-2015, 14:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-12-2015, 14:46 da BornFree.)
arcano . era la guarnizione di sopra ne il selettore; non era la guarnizione in basso col peso ma la guarnizione a tre labbri che funge da non ritorno. Era completamente 'risvoltata' cioè era stata aspirata dal ..
Grazie a tutti per il supporto.
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
05-12-2015, 15:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-12-2015, 15:21 da dielle1.)
Ottimo, ben fatto, utile a tutti per prossime diagnosi grazie.
Nel mio caso come detto imputata la sotto con il peso.
dario
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 260
Discussioni: 56
Registrato: Oct 2007
(05-12-2015, 14:44)BornFree Ha scritto: arcano . era la guarnizione di sopra ne il selettore; non era la guarnizione in basso col peso ma la guarnizione a tre labbri che funge da non ritorno. Era completamente 'risvoltata' cioè era stata aspirata dal ..
Grazie a tutti per il supporto. Te l'avevo detto. Mi era successa la stessa cosa.
|