Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
21-02-2016, 20:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-02-2016, 09:24 da Arcadia.)
(17-02-2016, 14:10)sergiot Ha scritto: quindi in sintesi , l'ancora ideale capace di prendere su tutti i terreni , fango, sabbia , ALGHE, , e di disincagliarsi da sola senza problemi da rocce e scogli, esiste ? è la Rocna ? la Cobra? o non vale la pena abbandonare la fidata Delta? C'è, c'è, è la spade.
Però non garantisco sul disincagliarsi da sola, sul salpare da sola, sul scegliere il miglior fondale da sola e tutte quelle amenità che da sola un'ancora sia capace di fare, senza un buon mentore a bordo
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
(19-02-2016, 22:43)Luciano53 Ha scritto: (19-02-2016, 22:02)traballi carlo Ha scritto: (17-02-2016, 11:29)Luciano53 Ha scritto: Scusate, sembra l'atteggiamento snob di quella pubblicità di SUV a basso prezzo. Quanto costa. Solooooo???? Ma volevo soendere di più!!!!
Perchè spendere 900 euro quando con 170 viene una Kobra da 16 kg. che, assistita da adeguata catena (io ho del 10), non vi molla mai.
Poi, perchè inox al posto del più affidabile ferro zincato.
Sembra che sia necessario spendere su dei marchi dal nome altisonante perchè fa in..
Ma questo nella nautica accade per tutto, dalle cime al vestiario, e i rivenditori ci sguazzano. Il mio amico Ulderik Fluler , sfizzero , ha trovato nell' Alto Vicentino ( Schio ) chi la fa , inox , lucida a prezzo umano . Tra l'altro la Bughel non è brevettata , quindi ... Uli ha trovato la fabbrica dell'inox???? Scommetto che hanno tubi 316 e li piegano anche. Carlo, MP, grazieeeeee Non vorrei fare il solito esagerato ma , con Zanon che fabbrica per il nucleare , altri fanno pezzi di precisione nell' aero spaziale , recente articolo sulla scoperta delle onde gravitazionali anche grazie al vuoto spinto in un autoclave Made in Schio , per gli artigiani locali , tutti dotati di tecnica per taglio laser , fare un'ancora inox al campione "... ye fa ' na pippa ". Ho sentito addirittura che sono oltre il 316.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Io uso una nuova ancora "NOAMOAMAI"  con questa sono sicuro al 100x%.  
La grippia si può usare anche senza il gavitello, con questo diventa grippiale, da sola la sagola si chiama grippia.
Si fa un nodo sulla catena stessa quando questa arriva sul fondale.
Messaggi: 1.922
Discussioni: 129
Registrato: Dec 2008
(21-02-2016, 20:52)Arcadia Ha scritto: (17-02-2016, 14:10)sergiot Ha scritto: quindi in sintesi , l'ancora ideale capace di prendere su tutti i terreni , fango, sabbia , ALGHE, , e di disincagliarsi da sola senza problemi da rocce e scogli, esiste ? è la Rocna ? la Cobra? o non vale la pena abbandonare la fidata Delta? C'è, c'è, è la spade.
Però non garantisco sul disincagliarsi da sola, sul salpare da sola, sul scegliere il miglior fondale da sola e tutte quelle amenità che da sola un'ancora sia capace di fare, senza un buon mentore a bordo
Infatti sro cercando la SPADE ma in alluminio. Per me è importante la forma. Esiste ma non so dove trovarla. Qualcuno lo sa?
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
Eccola qui, direttamente dal loro negozio on line:
http://www.stfeurope.com/17-ancre-spade
matteo
Messaggi: 1.922
Discussioni: 129
Registrato: Dec 2008
Grazie Matteo ma mi riferivo a negozi non virtuali. L'avevo giá vista sul loro sito. Dalla loro tabella per una barca 10,50 L e 4500 disl danno la 7 kg. La mia è 10,60 L. E 5000 disl.: sono al limite. Dopo si passa alla 12 kg e sarei da capo. E non ultimo il prezzo già alto con una bella differenzapreferirei vederla dal vivo. Ma in italia pare non l'abbia nessuno.
|