211/21.7: Staffe deriva, acciaio inox o altro materiale!
#1
Ciao, sono a rifare le staffe ad L che sostengono la deriva del firstino. Quelle originali erano in acciaio zincato e dopo 4 anni si presentavano deformate dove appoggia il pernio e corrose. Tre anni fa le ho rifatte in inox, ma all ispezione successiva (1 anno) si presentavano corrose in alcuni punti (inclusioni?). Vorrei farmene un kit di sostituzione ma sono incerto sul materiale.
Inoltre per quanto riguarda il canotto che sta tra pernio inox e deriva pensavo di passare dal delrin attuale (sostituto del PU originale) ad un più resistente bronzo.
Si accettano consigli.. Appena possibile vi posto qualche foto/schizzo del pezzo
Cita messaggio
#2
39 qualche suggerimento..?
Cita messaggio
#3
resta sul'inox e magari includi un piccolo sacrificale.
per le boccole in derlin o bronzo non saprei.certamente il bronzo ha una durata maggiore.
Cita messaggio
#4
Ciao Brunello, non hai delle foto esplicative delle staffe inox usurate per valutarne l'effettiva corrosione ? le feci anche io in inox ma al primo varo si presentavano intonse e alla luce di quanto dici non saprei che dire ....Smiley57
Usare il bronzo meccanico per la boccola del pernio al posto del delrin forse potrebbe portare a fenomeni di corrosione galvanica dovuti alla contatto di differenti materiali, per non rischiare rimarrei sul delrin.....
La cosa fondamentale in quell'accoppiamento, come già ebbi modo di specificare, risiede nel fatto che il pernio deve essere bloccato e non deve assolutamente ruotare durante l'alza/abbassa della deriva, nelle mie staffe a tal proposito avevo previsto delle viti di blocco e l'uso di loctite 648 per assemblaggi e calettamenti cilindrici senza .:


Allegati
.jpg   IMG_0235.JPG (Dimensione: 124,35 KB / Download: 25)
.jpg   logo648sito.jpg (Dimensione: 34,52 KB / Download: 10)
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#5
Nedo, mi daresti i contatti di chi ti ha realizzato le staffe, qua me le fanno solo in saldatura.
Cita messaggio
#6
Mi sono appoggiato ad una carpenteria metallica mio fornitore della zona, tagliate laser e piegate a 90°..... il resto della lavorazione, fresatura dei piani ortogonali e forature le ho eseguite personalmente in officina qui in ditta, lo stesso per il pernio e distanziali in delrin di varie misure.
Cerca una officina della tua zona, banalmente anche un semplice tornitore è attrezzato per fresare e forare, le staffe realizzate in saldatura, seppur ben fatte non sono il massimo, specialmente se sono realizzate in inox !!

Se proprio non ce la fai, come estrema ratio proviamo a farle piegare qui ................Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#7
Per le boccole, se riesci a trovarle, prendi quelle in resina fenolica (tessuto cotone impregnato di resina fenolica) o ancora meglio in tessuto e resine poliestere (tipo Tufcot).
Hanno caratteristiche di carico abbastanza vicine al bronzo sinterizzato, ma non solo non hanno nessun problema di corrosione, ma il loro migliore lubrificante è l'acqua.
Per applicazioni simili (anche asse elica) difficile pensare a di meglio, non credo però semplicissimo trovare il semilavorato.
Cita messaggio
#8
Ciao, io dopo 10 anni di utilizzo del meccanismo di sollevamento della chiglia OGNI uscita, devo dire che non ho trovavo praticamente nessuna usra della boccola. La ho sostituita con una analoga in derlin giusto perche` avevo smontato tutto... Ma perche` volete modificare a tutti I costi l'unico dettaglio dell'accrocchio che funziona?!?! Per le staffe di mando un MP. Se non lo hai già visto, dai un'occhiata [hide]qui[/hide]
Buon lavoro!
Cita messaggio
#9
Grazie Paolo!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.794 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Paracolpi ancora inox su misura Markolone 17 1.233 13-09-2025, 11:26
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Nuova deriva e timone! per un flying junior PaoloBaglioni 10 1.158 22-04-2025, 15:19
Ultimo messaggio: PaoloBaglioni
  belin deriva Elan 295 Whisper 16 1.449 08-03-2025, 00:08
Ultimo messaggio: bullo
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 883 18-02-2025, 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  materiale per vetratura passauomo elmer50 2 802 02-10-2024, 00:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  cima o altro nell'Elica gpcgpc 24 2.339 11-09-2024, 12:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 1.014 29-06-2024, 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Perni deriva enzonik 23 5.421 15-05-2024, 22:06
Ultimo messaggio: oceanis32
  Deriva da ripristinare mpxy_pc 9 1.224 15-05-2024, 10:51
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)