installare pannelli solari su Comet 910
(21-03-2016, 08:55)garbino13 Ha scritto: Grazie a tutti quelli che mi hanno rincuorato sul poroblema. Come promesso inserisco tre foto di come ho sistemato il rool bar e relativo pannello fotovoltaico. Come detto non è il massimo nell'estetica ma ormai è fatto. Inoltre ieri parlando con qualcuno in banchna, mi hanno suggerito questo: cERTO CHE VOLENDO PUOI RICARICARE ANCHE LA SECONDA BATTERIA, basta mettere il famigerato interruttore 0-1-2- both su both cosi ti ricarica anche la seconda batteria. Sono rimasto perplesso ed allora chiedo a voi. Si può fare o è meglio lasciare perdere per non creare problemi? Grazie.
Lascia perdere, ti complichi la vita inutilmente. La batteria del motore è caricata in continuazione dall'alternatore, non ha bisogno del pannello. Eventualmente se proprio vuoi stare tranquillo procurati due buoni sottolineo buoni cavetti per collegare la batteria dei servizi con quella del motore in caso di defaut di quest'ultima. La batteria in foto è ad acido libero anche se ermetica.
Cita messaggio
Grazie Moby Dick delle informazioni, si farò sicuramente come mi consigli, penso anche io che è meglio lasciare le due batterie indipendi, senza andare a trovare rogne inutili. Ciao e Buona Pasqua e Pasquetta
Cita messaggio
Buongiorno, oggi ho letto per la decima volta il manuale del Regolatore di carica per pannello fotovoltaico. Sarà per alcuni termi che usano, sarà per la mia ignoranza, ci capisco ancora di meno. Fermo restando che ho capito benissimo come si collega il tutto, quello che non riesco a capire è il settaggio del Regolatore. Chi mi aiuta a cercare sul sito ADV se c'è qualche indicazione e/o spiegazione in merito? Grazie.
Cita messaggio
food- per batterie con i tappi
seal -per tutte le altre.
questa è una regolazione importante

per il resto la regolazione standard del costruttore va bene.
avendo un solo pannello non devi impostare correnti minime e massime
Cita messaggio
Ecco uno dei problemi, la mia batteria come da foto messe a pagina 7 non ha i tappi ma mi dicono che è comunque ad acido libero. Mah allora cambia qualche cosa? Grazie
Cita messaggio
è sigillata,non ispezionabile,quindi -seal-
Cita messaggio
Benissimo adesso sono molto più tranquillo. Quindi per tutto il resto che leggo sul manuale non mi occorre fare interventi? Inoltre il sensore della temperatura sicuramente non mi arriva alla batteria manca quasi un metro per arrivarci farà differenza?
Cita messaggio
(29-03-2016, 07:37)garbino13 Ha scritto: Benissimo adesso sono molto più tranquillo. Quindi per tutto il resto che leggo sul manuale non mi occorre fare interventi? Inoltre il sensore della temperatura sicuramente non mi arriva alla batteria manca quasi un metro per arrivarci farà differenza?
allunghi il cavo con un doppino telefonico, non mi ricordo se ho usato un solo filo o entrambi, forse accoppiati se il sensore è monifilo.
Cita messaggio
Dal morsetto che va collegato al regolatore, escono due fili, quindi mi basta scollegare da li e fare una prolunga? I fili sono sottilissimi, si forse quelli telegfonici dovrebbero andare bene,
Cita messaggio
Soluzione per l’installazione, biadesivo su tutta la superficie, lo stiamo facendo per un membro ADV , un po costoso ma in certe situazioni potrebbe essere ottimo..

[hide]
.jpg   screenshot_417.jpg (Dimensione: 182,19 KB / Download: 53) [/hide]
Cita messaggio
Interessante, comunque purtroppo ho già messo in sede il mio pannello con il classico(anche se brutto rool bar.[hide]
.jpg   roolo bar2.jpg (Dimensione: 95,48 KB / Download: 46) [/hide]
Cita messaggio
Finalmente.... ho collegato tutti i cavi ed il Pannello ha iniziato a funzionare. Ma. come sempre c'è sempre un ma.. la tensione misurata ai capi del Pannello è 20/22 volt, sul display del regolatore ci sono 15volt. Non sono troppi? la corrente di carica è 0,3/0,4 A. Ho acceso il frigorifero ed alcune luci a leds la tensione si è posizionata sui 14,5 V circa mentre gli A erano sui 3/3,5 . C'è qualche cosa che non va? forse qualche regolazione nel settaggio del pannello? Attendo fiducioso vostre informazioni. Grazie
Cita messaggio
Ritorno ad informarvi sulla mia situazione, dopo aver sentito vari pareri anche della Western per il suo regolatore. Attualmente ritengo che tutto funzioni per il meglio sia con il sole che senza sole, credo anche che sono pienamente autosufficiente, ma la prova effettiva credo che lo constaterò solo questa estate, stando per giorni e giorni in baia. Grazie a tutti i vostri consigli e suggerimenti
B.V.
Cita messaggio
mi chiedo "ha cosa mi è servito montate il pannello fotovoltaico". Il problema è rimasto e sono in partenza per la crociera. Cosa succede! Il frigorifero dopo una mezza giornata di funzionamento normale torna a spegnersi e riaccendere in continuazione., o meglio il compressore cerca di funzionare e poi si ferma, solo la ventola rimane in funzione. Come la ventola si spegne la ventola ecco che riparte il compressore per uno spunto di 4 ampere si ferma e la ventola continua. Per tranquillità ho acquistato una batteria nuova, ma non so se sia un problema della batteria. È possibile che il pannello non carichi al meglio. Attendo fiducioso vostri consigli, suggerimenti e tutto quello che dovrei fare per capire il tutto. B.v.
Cita messaggio
Mi sa che il collegamento è stato effettuato non a regola d'arte. Da quanto è il tuo pannello? Quante e che tipo di batterie dovrebbe caricare?
Cita messaggio
Il pannello è stato installato ad Aprile il suo collegamento ed il set up è regolare lo ha fatto un elettricista che installa pannelli. La batteria è ad acido libero da 100 ah. In questo momento con frigo e radio accesa sta caricando 4 ampere.
Cita messaggio
Ciao, secondo me la batteria é troppo piccola.
Cita messaggio
Una batterra da 100 ah è piccola per un frigo da 42 litri che normalmente assorbe 2,7 massimo 3,5 ampere. Se così fosse, sono 15 anni che uso batterie da 100 ah, comunque posso sempre comprarne più potenti. Da quanti ah sarebbe meglio?
Cita messaggio
Quando la tensione scende sotto i 12 V il frigo non funziona (compressore) controlla la tensione.
esse quam videri
Cita messaggio
Lascia la batteria che hai comprato solo per il frigo e comunque tieni il termostato al minimo dopo
Che ai raggiunto la temperatura del frigo . Ho fai come ho fatto io un panello 100w fisso + un altro da 100 w amovibile sulle draglie in caso di problemi in navigazione tolgo in rada metto.
Metti una presa da 12 volt vicino al regolatore e colleghi con regolatore al pannello colleghi la relativa spina così dovresti farcela anche io ho un comet 9.10 stesso frigo ma cambiato compressore è tutto l'ambaradan. Ciao saluti e b.v.
esse quam videri
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli kavokcinque 31 4.759 13-11-2025, 10:51
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  pannelli solari mizar45 4 269 11-11-2025, 18:57
Ultimo messaggio: mizar45
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.602 10-03-2025, 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.549 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.674 27-12-2024, 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 12.957 21-12-2024, 12:36
Ultimo messaggio: windex
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 1.124 20-08-2024, 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 2.515 09-08-2024, 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  Installare kit WC elettrico e pannello con interruttori ggalizia 1 885 13-03-2024, 20:35
Ultimo messaggio: orteip
  interruttore pannelli solari FIL 24 4.223 25-02-2024, 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)