lucidare elica
#1
Come si fa un bel lavoro

Grazie
Cita messaggio
#2
dipende che cosa intendi per lucidare.
se intendi a specchio serve atrezzatura da lucidatore (mola atrezzata con panno per lucidare) o molta pazienza carta abrasiva sempre più fine(lavoraccio)
non usare frullini con abrasivi che fai tacche
Cita messaggio
#3
Intendo
Pulire come si deve prima di rimettere la barca in acqua.
E poi: Antivegetativa si o no?

Grazie
Cita messaggio
#4
(11-04-2016, 09:57)Tamata Ha scritto: Intendo
Pulire come si deve prima di rimettere la barca in acqua.
E poi: Antivegetativa si o no?

Grazie
tutto è relativo.
se la barca la usi spesso l'antivegetativa serve relativamente.
se staziona mlto allora sì.
la pulizia la puoi fare con un raschietto ben affialato e carta vetrata.
Cita messaggio
#5
Tamata una volta portata a metallo, bronzo, va dato primer e antivegetativa per eliche.
Ti consiglio la Blu Marlin di trieste, come prodotti.
C'è chi usa anche riti Tribali come zampe di gallina, ossi di balena e danze varie. Ciao.
Cita messaggio
#6
(11-04-2016, 13:16)bullo Ha scritto: Tamata una volta portata a metallo, bronzo, va dato primer e antivegetativa per eliche.
Ti consiglio la Blu Marlin di trieste, come prodotti.
C'è chi usa anche riti Tribali come zampe di gallina, ossi di balena e danze varie. Ciao.-

Quoto quanto dal saggio Bullo da Chioggia scritto ed aggiungo: pochissssssimo primer, giusto un " fumo". Poi due mani leggere di av marlin.

L' av sull' elica non è un opppppinione : è un dogma!
Cita messaggio
#7
Il cognome è Chioggiotto ma io sono nato a Venezia, solo la nonna era propio Chioggiotta e parlava in lingua.
Cita messaggio
#8
Se può essere utile

.

Ciao
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#9
C'è chi usa anche riti Tribali come zampe di gallina, ossi di balena e danze varie. Ciao.-
[/quote]
797979
Cita messaggio
#10
io non la metto la uso tutti i giorni e l'elica è sempre pulitaSmiley34

e niente riti tribali.
Cita messaggio
#11
Due anni fa, maggio 2014
Pulita perfettamente l'elica in bronzo.
Passata con carta 80
Mano di primer e poi tre mani di Marlin Velox Grigia
Navigato parecchio. Dopo tre mesi non c'era più, quindi un un paio di volte pulizia in immersione.
Primavera 2015
Sull'elica c'era di tutto. Passata un'oretta sott'acqua e elica perfettamente pulita.
Tanto non ho niente da . "smanacciato" le pale con grasso blu da motore, aderentissimo e idrorepellente.
Ho navigato tutta l'estate con solo piccoli interventi di pulizia.
Adesso ci risiamo ma è tempo di fare carena.
Riproverò con il sistema di due anni fa, più una pulizia con acetone e qualcuno mi ha consigliato di scaldare le pale con un phon da carrozzeria prima di dare il primer.
Per quello che . proviamo.
Altrimenti pazienza, ci faremo qualche bagnetto.
Cita messaggio
#12
Io qualche anno fa ho sostituito l'elica a pale fisse con una FoF. Con l'elica precedente andavo di AV, con l'attuale, avendola sottomano perfettamente nuova, ho voluto provare, prima di andare di AV, il metodo lucidatura a specchio ispirandomi anche da quanto indicato da Kermit in un vecchio 3D. La feci veramente a specchio passando per le ultime mani le paste che si usano per lucidare a specchio l'inox. Devo dire che il risultato è stato confortante nel senso che non è che non si sporca, ma lo sporco si stacca facilmente come se avesse scarsa aderenza. Non ho avuto mai problemi di non avere risposta dell'elica anche dopo lunghe fermate e quando mi immergo per la pulizia dopo l'inverno la trovo in parte già pulita con le incrostazioni staccate ed il resto viene via facilmente. Per adesso proseguo così.
Cita messaggio
#13
(11-04-2016, 13:16)bullo Ha scritto: Tamata una volta portata a metallo, bronzo, va dato primer e antivegetativa per eliche.
Ti consiglio la Blu Marlin di trieste, come prodotti.
C'è chi usa anche riti Tribali come zampe di gallina, ossi di balena e danze varie. Ciao.-
Bullo sei forte!Smiley32
Eh, ma girano le p.ale 37alle mie eliche!
La lucidatura esagerata e poi grassi vari la sento reclamizzata dai marinai
dei m/s, che però si fanno una breve ..
Quanto alle avg non ne ho trovata nessuna che durasse:
L'anno scorso ho dovuto lasciare la barca ferma un paio di mesi 91
Alla prima uscita non riuscivo a fare più di 2 nodi, non vi dico la manovra
indietro per rientrareSmiley26
C'è voluta più di un'ora di apnea per rivedere il bronzoSmiley6
Morale: navigate, gente, navigate!
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#14
Due settimane fa ho fatto carena e l'ex proprietario che mi dava una mano mi ha insegnato a pulire l'elica (max prop) con l'acido muriatico. È venuta pulita come nuova.
A questo punto vorrei sapere se la cosa è sconsigliata oppure no.
Aluna, S.O.35
Monfalcone (Nautec)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nutrire e lucidare i legni interni ggalizia 58 3.904 11-06-2025, 17:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 883 18-02-2025, 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Lucidare con poca fatica opera morta brunobianchi 20 7.709 27-06-2018, 11:50
Ultimo messaggio: nedo
  Lucidare la . quanto? Giàcheseilì 16 9.640 14-03-2018, 12:57
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  lucidare fiancate in acqua, solo olio di gomito? marcofailla 14 5.064 06-06-2017, 10:29
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Come lucidare le murate senza fatica C@ndida 162 100.459 14-02-2017, 13:17
Ultimo messaggio: Tamata64
  Lucidare acciaio inox Arcadia 18 14.136 11-10-2016, 14:53
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  lucidare antisdrucciolo manny 2 2.850 14-03-2016, 19:54
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Lucidare la copper coat camerotto natale 6 3.364 15-06-2015, 23:21
Ultimo messaggio: kermit
  lucidare la linea di galleggiamento ITA-16495 8 4.259 08-04-2015, 01:04
Ultimo messaggio: ITA-16495

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)