help traccia open cpn
#1
Ciao a tutti, l'altro ieri mi è capitato che, riguardando la traccia registrata con opencpn, ho notato che su circa 300 punti registrati su un percorso di 14 miglia (precisione traccia impostata su alta) uno / due punti erano totalmente sballati, con coordinate a centinaia di miglia di distanza. Chiaramente questo fatto mi dava una distanza percorsa di centinaia di miglia con una velocità media nell'ordine delle decine di nodi. Evidentemente qualche problema sul gps, o sulla connessione seriale (penso). Non trovando alcuna funzione per cancellare quei punti nella lista dei log, ho visto che la traccia si può dividere, e quindi ho proceduto dividendo la traccia prima di quei punti e poi ancora subito dopo, ed ho cancellato quel segmento di traccia con una coordinata. Poi ho riunito le due tracce "buone". Facendo questa operazione il giorno dopo su un altra traccia con lo stesso problema, opencpn è andato in crash e quando l'ho riavviato la traccia era . la trovo . se fosse stata eliminata.
Vorrei quindi chiedere ai luminari di opencpn se:

1) esiste un metodo semplice per cancellare dei punti da una traccia senza fare tutta l'operazione che ho fatto io

2) dove vengono salvate le tracce (in quale cartella) per vedere se effettivamente quella traccia misteriosamente scomparsa magari è ancora li....

Grazie
Cita messaggio
#2
Sul punto 1) non so risponderti.
Sul 2) si.
Le tracce, almeno su Win 7, vengono salvate ad ogni chiusura del programma in c:\ProgramData\OpenCpn\ con i seguenti nomi:
navobj.xml il salvataggio più recente
navobj.xml.1 quello subito più vecchio
navobj.xml.2 quello ancora più vecchio
e così via fino a navobj.xml.5
Quando chiudi e riapri Open il file 5 viene ricoperto dal 4, il 4 dal 3 ecc.

Se non l'hai chiuso e riaperto più di 5 volte dovresti riuscire a recuperare le tracce perse in questo modo.
Prima, con Open chiuso, copia e salvati tutta la cartella da qualche parte,
poi in c:\ProgramData\OpenCpn\ cancelli il file navobj.xml, rinomini navobj.xml.1 in navobj.xml e apri Open.
Se non trovi le tracce chiudi Open, cancelli nuovamente navobj.xml, rinomini navobj.xml.2 in navobj.xml e riapri Open.
Se ancora non le vedi ripeti il tutto rinominando navobj.xml.3 e vai avanti fino al 5.
Se neanche col 5 le vedi mettiti l'anima in pace.

Per avere più salvataggi di "riserva" a disposizione bisogna aprire con Notepad il file opencpn.ini e cambiare il valore della chiave
KeepNavobjBackups=5
sostituendo il 5 con (per esempio) 10.
Non modificare altro e salvare con lo stesso nome.
Cita messaggio
#3
Grazie mille!!

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
C'è un modo per modificare il file della traccia
Appena trovo il programma te lo posto
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#5
Allora attendo!! Grazie

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
eccomi
il programma è GPX Editor, lo puoi scaricare qui
https://sourceforge.net/projects/gpxeditor/

è un pò che non ho necessità di usarlo ma a suo tempo mi ero scritto queste istruzioni d'uso che spero siano corrette:

Questo programma serve per correggere/eliminare tracce indesiderate su Opencpn
Elabora ifile in formato gpx
Si deve esportare da OpenCPN l’intero file (in realtà sarà una cartella contenente i wp) della giornata che si vuole correggere e lo si salva da qualche parte.
Si apre con gpxeditor e con le forbici si taglia la tratta sbagliata ( lavorando su grafico/preview) e si elimina (su point list)
Si risalva la cartella modificata e si importa su OpenCPN

facci sapere

ps: sempre Grecia?
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#7
Grazie Resolution.
Cita messaggio
#8
(17-08-2016, 12:50)acquafredda Ha scritto: Ciao a tutti, l'altro ieri mi è capitato che, riguardando la traccia registrata con opencpn, ho notato che su circa 300 punti registrati su un percorso di 14 miglia (precisione traccia impostata su alta) uno / due punti erano totalmente sballati, con coordinate a centinaia di miglia di distanza. Chiaramente questo fatto mi dava una distanza percorsa di centinaia di miglia con una velocità media nell'ordine delle decine di nodi. Evidentemente qualche problema sul gps, o sulla connessione seriale (penso). Non trovando alcuna funzione per cancellare quei punti nella lista dei log, ho visto che la traccia si può dividere, e quindi ho proceduto dividendo la traccia prima di quei punti e poi ancora subito dopo, ed ho cancellato quel segmento di traccia con una coordinata. Poi ho riunito le due tracce "buone". Facendo questa operazione il giorno dopo su un altra traccia con lo stesso problema, opencpn è andato in crash e quando l'ho riavviato la traccia era . la trovo . se fosse stata eliminata.
Vorrei quindi chiedere ai luminari di opencpn se:

1) esiste un metodo semplice per cancellare dei punti da una traccia senza fare tutta l'operazione che ho fatto io

2) dove vengono salvate le tracce (in quale cartella) per vedere se effettivamente quella traccia misteriosamente scomparsa magari è ancora li....

Grazie

Credo tu abbia risolto con l'aiuto di un programma esterno... alternativamente: nel file trovi che ogni segmento è composto da track points (trkpt). Ognuno è caratterizzato dal suo timestamp (orario). se verifichi gli orari rilevati per i punti difettosi li puoi individuare con facilità all'interno del file ed eliminarli. Se sei curioso di provare basta che fai una copia del file "buono" ma con gli errori che userai come sicurezza. No programmi esterni, tempo di ..
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#9
Non ho usato alcun programma . parli del file stai parlando dei file navobj.xml??

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#10
(21-08-2016, 16:39)acquafredda Ha scritto: Non ho usato alcun programma . parli del file stai parlando dei file navobj.xml??

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Pensavo avessi usato GPX Editor come indicato sopra per editare il file gpx.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#11
Se sai smanettare giusto un pelo con i file xml editi a mano il file di traccia e tutto va a posto Smile come dice Jet qualche secondo Big Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Open cpn problemi con il gps Chimera 0 423 21-06-2024, 16:30
Ultimo messaggio: Chimera
  Open CPN Log MAXDV 6 1.650 20-11-2021, 00:47
Ultimo messaggio: bludiprua
  AIS Classe B Maiana Open Source paolo0611 1 2.171 25-09-2021, 12:57
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Open CPN e AIS paolom68 13 4.672 30-05-2021, 17:16
Ultimo messaggio: BornFree
  Open cpn con rtl_ais Airmonterosa 0 1.208 01-10-2020, 17:28
Ultimo messaggio: Airmonterosa
  navionics, funzione segui traccia e vecchie tracce ghega 3 1.707 13-07-2020, 16:38
Ultimo messaggio: ghega
  Come caricare carte per open cpn 2.3.1 fadime72 46 33.951 23-09-2017, 22:13
Ultimo messaggio: Frangi
  Open cpn e ais croket 4 2.587 14-08-2017, 22:49
Ultimo messaggio: Capitan Papino
  OPEN CPN cicco 2 2.200 11-07-2017, 12:06
Ultimo messaggio: Edolo
  Open Cpn Schumy91 15 5.178 28-11-2016, 20:09
Ultimo messaggio: simone71

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)