collegamento autopilota B&G Network con multifunzione raymarine
#1
Ho installato il chartplotter multifunzione Raymarine A98 ed ho collegato i 2 ingressi nmea uno agli altri strumenti della serie B&G Network ed il secondo al raspberry/openplotter per ricevere l'AIS mmultiplexando con uno shipmodul (fare tutto con openplotter l'ho trovato meno stabile).
Tutto funziona perfettamente, mi manca però di capire se posibile inviare la rotta al pilota automatico (Network Pilot con ACP1), l'ho collegato ma sembra non volerne sapere. Teoricamente non sembra previsto questo tipo di collegamento ma l'uscita nmea prevede tutte le stringhe di controllo del pilota e coincidono con quelle previste dall'ingresso del pilot B&G....
Esisterà una soluzione???
BV
Stefano
Cita messaggio
#2
Probabilmente lo hai già fatto, ma occorre abilitare sull'A98 il controllo del pilota automatico.
Cita messaggio
#3
(08-08-2016, 10:41)pepe1395 Ha scritto: Probabilmente lo hai già fatto, ma occorre abilitare sull'A98 il controllo del pilota automatico.
BV!
Si l'ho abilitato, ma l'icona in basso del pilota automatico nella home rimane disattiva ed il pilota (impostato su NAV) von si muove...
Stefano
Cita messaggio
#4
Faccio una ipotesi, hai collegato il pilota sia in ingresso sia in uscita? L'A98 se non erro ha un NMEA 0183 completo (ingresso ed uscita) ed uno solo uscita, normalmente usato per dare la posizione gps al VHF. Forse se non gli dai l'uscita NMEA del pilota in ingresso, non abilità i comandi pilota in uscita.
Verifica anche la velocità della porta che sia impostata a 4800 baud.
Come mi piace l'NMEA 2000 che tutte 'ste stupidaggini le ha risolteSmiley53
Cita messaggio
#5
Si l'uscita di tutto il network va al multiplex e poi lo riporto all'ingresso nmea del Raymarine.
Appena ripasso in porto riverifico il tutto.
BV

Inviato con Tapatalk
Stefano
Cita messaggio
#6
(08-08-2016, 14:05)pepe1395 Ha scritto: Come mi piace l'NMEA 2000 che tutte 'ste stupidaggini le ha risolteSmiley53

Come non quotare ....

Peccato che NMEA 2000 sia un protocollo semichiuso e per avere le specifiche devi pagare il consorzio. Capisco la certificazione del prodotto ma le specifiche dovrebbero essere pubbliche.

Se è cambiata qualcosa spero di essere smentito.

@ste.fano: prova ad inviare i comandi direttamente nel bus tramite un qualche programma di emulazione terminale e vedi se va ... poi passi al problema dello strumento specifico.
Cita messaggio
#7
(08-08-2016, 14:52)iraeit Ha scritto: @ste.fano: prova ad inviare i comandi direttamente nel bus tramite un qualche programma di emulazione terminale e vedi se va ... poi passi al problema dello strumento specifico.
Smiley20
Ottima idea, mi hai fatto venire in mente che anche dallo shipmodul posso inviare stringhe nmea.
BV
Stefano
Cita messaggio
#8
(08-08-2016, 14:52)iraeit Ha scritto:
(08-08-2016, 14:05)pepe1395 Ha scritto: Come mi piace l'NMEA 2000 che tutte 'ste stupidaggini le ha risolteSmiley53

Come non quotare ....

Peccato che NMEA 2000 sia un protocollo semichiuso e per avere le specifiche devi pagare il consorzio. Capisco la certificazione del prodotto ma le specifiche dovrebbero essere pubbliche.

Se è cambiata qualcosa spero di essere smentito.

@ste.fano: prova ad inviare i comandi direttamente nel bus tramite un qualche programma di emulazione terminale e vedi se va ... poi passi al problema dello strumento specifico.

Se vai su NMEA.org trovi tonnellate di specifiche, personalmente non dovendo sviluppare hardware NMEA 2000 non le ho degnate che di uno sguardo.
C'è persino il modulo per richiedere l'implementazione di una nuova PGN, in questo caso devi essere membro del consorzio pagando fior di soldini.
Ben altra cosa connettere strumenti di marche diverse tra loro senza quella marea di rotture di scatole che l'nmea 0183 ti costringe ad affrontare.
Cita messaggio
#9
Io ho trovato questo:

http://www.nmea.org/store/index.asp?show=cprd&cid=7

Non ho voglia di sviluppare harware NMEA 2000, non ne sarei capace, ma software magari si ... un driver per opencpn non sarebbe male ... se trovi le specifiche e metti il link faresti una cosa gradita almeno al sottoscritto.
Cita messaggio
#10
Stiamo andando OT, comunque trovi qualcosa per Raspberry qui:
.
Cita messaggio
#11
Riverificate tutte le impostazioni, ora funziona!
Unica cosa il Raymarine spara fuori le sentenze e basta non abilita nessun tipo di controllo o menu.

Inviato con Tapatalk
Stefano
Cita messaggio
#12
(10-08-2016, 01:25)ste.fano Ha scritto: ...
Unica cosa il Raymarine spara fuori le sentenze e basta ...

Iscrivilo su .à buoni amici! Smiley4

(scusate, non ho resistito.)
Cita messaggio
#13
Testato a fondo in 8 giorni di crociera in Croazia, tutto bene con il comando al pilota B&G.
Ci sono comunque 2 anomalie di cui non ho trovato soluzione:
Uno sembra ci sia qualche incompatibilità con il sensore del vento, le stringhe nmea arrivano ma il sensore non viene rilevato.
Due la bussola elettronica non si riesce ad allineare, cioè i 2 vettori si allineano ma poi si sballano, ma questo immagino potrebbe essere un problema della bussola esistente e la visualizzazione dei vettori sul Raymarine mi mette solo in evidenza il problema.
BV
Stefano
Cita messaggio
#14
Risolto il problema del vento: B&G network genera VWR mentre il Raymarine vuole MWV, per la conversione lo ShipModul ha una voce apposita.
BV

Inviato con Tapatalk
Stefano
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment zepere 15 571 10-11-2025, 22:00
Ultimo messaggio: corradocap
  Pilota B&G network devia rotta in modo anomalo sergiot 9 544 13-10-2025, 16:21
Ultimo messaggio: magior
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 388 16-09-2025, 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria dejanira 8 653 16-09-2025, 10:42
Ultimo messaggio: dejanira
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 578 30-07-2025, 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  B&G Network speed alessandro alberto 0 202 25-07-2025, 16:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Collegamento Imarroncinichegalleggiano.... Ste_globe_t 8 675 25-06-2025, 08:57
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  B&G Wind serie Network defunto kitegorico 7 675 21-06-2025, 17:07
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 460 14-06-2025, 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.474 26-05-2025, 11:20
Ultimo messaggio: Markolone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)