La soluzione e' rimpiazzarle con batterie Li-Po che durano molto di piu'.
Si puo' fare in molti modi ma costruirsi da soli il circuito di regolazione e di ricarica puo' portare i non esperti a realizzare oggetti molto pericolosi poiche' le batterie al Litio mal caricate rischiano di esplodere in modo molto violento.
Io ho convertito i miei trapani elettrici utilizzando addirittura celle al Litio recuperate da vecchi PC fuori uso (quindi gratuite) ma non pubblico i circuiti per non indurre a costruire cose che comportino rischi elevati se non correttamente realizzate.
Suggerisco invece la molto sicura soluzione di sostituire le celle originali (che immagino di tipo NIckelCadmio o NIckelMetallidrato) con celle al Litio per uso modellistico (si tratta delle batterie utilizzate su modelli di auto o su droni) che sono un po' piu' costose delle celle base ma sono gia' dotate del circuito di protezione e se ne puo' acquistare l'adatto alimentatore (vedi NOTA a pie' di pagina) evitando fatiche e rischi.
Non ne descrivo qui la modalita' di realizzazione ma, molto piu' semplicemente, rimando alla seguente molto buona descrizione su come fare:
./
E' in inglese ma usando il traduttore di Google penso che sia piuttosto comprensibile a tutti.
Ricordo che e' ESSENZIALE scegliere la batteria con la giusta tensione e DETERMINANTE (per la sicurezza) acquistare l'adatto caricatore che il fornitore e' senz'altro in grado di suggerire.
-----
NOTA - Le celle al Litio DEVONO essere caricate con correnti non troppo forti per evitarne il surriscaldamento e la loro massima tensione di carica NON DEVE superare una tensione fra i 4,2V e 4,25V secondo il tipo. Nel caso di pacchi batteria a tensioni piu' elevate le celle che li compongono NON possono essere caricate in serie poiche' NON presentano una variazione netta dell'impedenza interna come altri tipi, cio' porterebbe una o piu' celle a tensioni tanto elevate da produrre la violenta decomposizione dell'elettrolita con rischio di esplosione.
Per queste ragioni i caricatori per batterie al litio composte da celle in serie sono in realta' alimentatori multipli che provvedono alla ricarica di ciascuna cella in modo indipendente, tale circuiteria e' talvolta racchiusa (caso delle batterie per PC) nel pacco batterie stesso ma, trattandosi di circuiti che "colloquiano" con l'alimentatore per controllarne la funzione, non sono riutilizzabili facilmente.