Messaggi: 1.258
Discussioni: 110
Registrato: Aug 2015
06-03-2017, 11:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2017, 12:04 da LOKA.)
Curiosità !
ieri guardavo l'impianto salpancora di un amico in Imarroncinichegalleggiano.... in quanto devo completare i collegamenti del salpa
Ho visto che lui ha
2 cavi da 35 mm dal motore salpa al teleruttore e fino a qui mi torna, ho tutto già pronto e devo solo sbattermi a passarli nei . a carteggio dove ho gli arrivi della BS
3 cavi da 1,5 mm per i pulsanti up & down al teleruttore e qui mi torna ancora tutto 3 vanno a prua e 3 al pozzetto per il comando switch
poi si collega diretto alla batteria servizio e anche qui ok , come previsto
MA
prende la 12 V dal cavo da 35 mm della BS che arriva a fianco del magnetotermico e poi va al teleruttore sempre con un cavo da 10 mm, al mio commento se non fossero di sezione troppo piccola mi ha detto che in quanto sono distanti 20 / 30 cm tra BS e tra magneto e teleruttore idem la sezione andava bene ...questo giro , ok corto , lo fa tutto con cavi 10 . mi dice a riconferma dei miei dubbi , guarda che lo shunt del BM1 che hai tu mica è 35 mm per 20 . il commento non fa una .:
SE non erro 10 mm portano al massimo 40 AH anche se la distanza è minima non sono di sezione troppo piccola ?
Visto che effettivamente girare dei 10 mm è molto più semplice che girare dei 35 mm e anche da me lo spazio è limitato e sarebbe molto . era venuta l'idea di copiare .:
Ciao e BV
we can disagree without being disagreeable
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
Senza entrare nel merito dei cavi, ma perché i collegamenti sulla batteria servizi e non sul motore?
Messaggi: 1.258
Discussioni: 110
Registrato: Aug 2015
07-03-2017, 15:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2017, 15:18 da LOKA.)
(07-03-2017, 14:10)pippuzzo Ha scritto: Senza entrare nel merito dei cavi, ma perché i collegamenti sulla batteria servizi e non sul motore?
Perche quella motore deve essere preservata per il motore
Perchè il pacco servizi è da 230 ah (2x130 ah) mentre il motore 1x70 ah (60 ah  )
Perchè il salpa nel 99% anzi 100% dei casi lo devi usare con il motore accesso e meglio impattare il carico sul pacco più grosso e quello NON indispensabile.
Ovvio che poi noi tutti (credo) a buon senso abbiamo il parallelo o split di emergenza ma da quel poco che io so , vedo, leggo il salpa si collega sempre al pacco BS e ha a mio parere è un buon buon senso.
Rimane il dubbio della sezione dei . ho un paio di cavi da 25 nel gavone stasera mi sa che nel dubbio vedo di usare i 25 . piu tranquillo in fondo essendo un 700 w possono passare sino a 58.3 . la ancora si incattiviscie e lo sforzo molto o se do 40 metri di catena non vorrei casini per due .:
Cmq faro' BS --> 10 mm magneto da 70 ah --> 10 mm teleruttore --> 35 mm motore salpa
Appunto il dubbio era (è) da BS a magneto e tele essendo davvero vicini se vale la pena morire a passari sti cavi .: mentre non ho dubbi per il percorso da teleruttore a motore sono quasi 5 mt a passare i 35 mm
we can disagree without being disagreeable
Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
Il salpa si usa con motore in moto, quindi batteria motore !!!
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
07-03-2017, 16:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2017, 16:40 da N/A..)
(07-03-2017, 16:25)pieros Ha scritto: Il salpa si usa con motore in moto, quindi batteria motore !!!
. cantieri di default la mettono sul motore
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
Anzi con l'obbligo che il motore sia acceso altrimenti il salpa non si alimenta, poi ciascuno fa come gli pare
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
esatto anche a mio avviso deve essere collegato "sottochiave" cioe'che funzioni solo a motore . chidermi come si fa perche non lo so
un punto su cui riflettere e'possibile che il magnetotermico da 70Ah non basti, controlla bene lo spunto del verricello...
ciao
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 1.258
Discussioni: 110
Registrato: Aug 2015
(07-03-2017, 16:42)pippuzzo Ha scritto: Anzi con l'obbligo che il motore sia acceso altrimenti il salpa non si alimenta, poi ciascuno fa come gli pare
Questo è sacrosanto , una volta il mio ex socio di barca (precedente) ha "deliberato" di salpare in . .:
Io francamente preferisco avere il salpa sulle BS , e per capacità di AH disponibili , nel mio caso . perchè se per qualsaisi motivo, errore, corto, e sgrat sgrat mi si fotte qualcosa saltano i servizi ma non il motore e non ultimo la BM mediamente è dai 60/80 max 90 ah l'uso del salpa la stressa molto e secondo me le accorcia la . se dopo aver salpato e aver ciucciato magari una discreta dose di xxx ah alziamo le vele e non diamo il tempo di ricarica; mentre sulle BS oltre al minor impatto ho i pannelli solari che le rimettono pian piano a posto.
Leggendo sul forum ho notato che buona parte degli ADV condivide il mio pensiero...
. questioni di giri di cavi mettere tutto si BM per me sarebbe meglio ma questo ho definito essere non influente ai fini della mia valutazione di sicurezza.
we can disagree without being disagreeable
Messaggi: 1.258
Discussioni: 110
Registrato: Aug 2015
(07-03-2017, 16:50)infinity Ha scritto: esatto anche a mio avviso deve essere collegato "sottochiave" cioe'che funzioni solo a motore . chidermi come si fa perche non lo so
un punto su cui riflettere e'possibile che il magnetotermico da 70Ah non basti, controlla bene lo spunto del verricello...
ciao
Il magneto è dato insieme al salpa dal produttore
Italwinch smart 700w , anche sul manuale indica contactor relay 70 A
700/12 = 58.33 per lo spunto se considero un extra 20% = 70 A
cmq abbiamo perso il . ?    
we can disagree without being disagreeable
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
07-03-2017, 17:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2017, 17:02 da pepe1395.)
(07-03-2017, 16:42)pippuzzo Ha scritto: Anzi con l'obbligo che il motore sia acceso altrimenti il salpa non si alimenta, poi ciascuno fa come gli pare
Acceso e non al minimo, altrimenti l'alternatore non carica.
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
(07-03-2017, 17:01)pepe1395 Ha scritto: (07-03-2017, 16:42)pippuzzo Ha scritto: Anzi con l'obbligo che il motore sia acceso altrimenti il salpa non si alimenta, poi ciascuno fa come gli pare
Acceso e non al minimo, altrimenti l'alternatore non carica.
BV!
Yess
Lo davo per scontato...
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
Messaggi: 1.258
Discussioni: 110
Registrato: Aug 2015
07-03-2017, 18:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2017, 18:01 da LOKA.)
(07-03-2017, 17:44)pippuzzo Ha scritto: (07-03-2017, 17:00)LOKA Ha scritto: (07-03-2017, 16:50)infinity Ha scritto: esatto anche a mio avviso deve essere collegato "sottochiave" cioe'che funzioni solo a motore . chidermi come si fa perche non lo so
un punto su cui riflettere e'possibile che il magnetotermico da 70Ah non basti, controlla bene lo spunto del verricello...
ciao
Il magneto è dato insieme al salpa dal produttore
Italwinch smart 700w , anche sul manuale indica contactor relay 70 A
700/12 = 58.33 per lo spunto se considero un extra 20% = 70 A
cmq abbiamo perso il . ?     
CAVI: io andrei coi 35, melius abundare quam deficere
Mi spiego meglio ho rifatto tutto l'impianto
cavi batterie (BS e BM ) sono tutti da 35 mm
I cavi dal teleruttore al motore del salpa saranno da 35 mm (4/5 metri di cavo circa)
Il dubbio era il seguente
dal momento che il magneto è a 50 cm dal cavo da 35 mm della batteria pensavo di collegarlo con un 10mm e dal magneto al teleruttore ci sono anche li max 50 cm di cavo e pensavo di usare anche qui il 10 mm
Questo solo perchè le distanze sono minimali....
Ma rileggendomi e ripensando e avendo qualche metro da 25 mm nella cassetta degli atrezzi mi sa che mi sbatto e faccio i cavi con il 25 mm anche per questi collegamenti corti, la menata è taglaire questi bestioni e . . fatto di .:
we can disagree without being disagreeable
|